Che cos'è la Messa? | 1) La Messa è sempre la stessa o cambia nel tempo?
Perché la Messa è cambiata lungo i secoli? Ma è vero che la Messa è cambiata nel tempo? Sicuramente ci sono delle parti che sono cambiate nel tempo, ma la struttura fondamentale è rimasta la stessa. Primo di una serie di articoli sulla Santa Messa.
Che cos’è la libertà? La persona è davvero libera?
«Dio da principio creò l’uomo e lo lasciò in balia del suo proprio volere» (Sir 15, 14). Che cosa significa che la persona è libera? Che cos’è la libertà?
La bellezza dei santi e la mortificazione cristiana
Pablo Marti del Moral è Dottore in Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce. In questo articolo approfondisce il senso della mortificazione cristiana.
Qualcosa di grande e che sia amore (III): Il nostro vero nome
Noi siamo come siamo, né più né meno, e questo modo di essere ci rende idonei a seguire il Signore e servirlo nella Chiesa. Questo testo approfondisce il tema della chiamata di Dio a ciascuno.
L'Eucaristia
Perfetto Dio e perfetto Uomo, Signore del Cielo e della terra, Egli si dona a noi per essere nostro sostentamento nel modo più naturale e comune. Attende il nostro amore da quasi duemila anni. È tanto, ma è poco, perché quando c'è amore il tempo vola.
Cos’è la festa di Ognissanti?
Cosa succede per la Chiesa durante quello è comunemente chiamato il “ponte dei morti”? In questo articolo approfondiamo brevemente il senso della festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei fedeli defunti.
Per santificare il mondo
Nel 1967 san Josemaría celebrò la Santa Messa a Pamplona davanti a un gran numero di fedeli e pronunciò un’omelia destinata a rimanere nel tempo. Presentiamo un articolo sulle parole con le quali il fondatore dell’Opus Dei invitava ad “Amare il mondo appassionatamente”.
Lavorare in ogni periodo della vita
L’inizio di un’attività professionale e la sua conclusione sono due momenti molto importanti. Ma è bene che il valore del lavoro acquisti sempre le giuste dimensioni.
Lavoro e famiglia
Nuovo articolo sul lavoro, che può essere una strada per la santità. In questo testo si medita sul collegamento tra la vita lavorativa e la vita familiare.
Coltivare l’interiorità nell’era digitale
Telefonate, messaggi, tweets, suonerie... telefoni e computer hanno modificato il nostro accesso alla realtà. Come fare in modo che siano d’aiuto per la nostra vita ordinaria al servizio di Dio e degli altri?