Papa Francesco ai cristiani perseguitati: la Chiesa è fiera di avere figli come voi
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, rivolgendosi proprio ai cristiani perseguitati il Santo Padre ha voluto inviare un messaggio: "Siete nel cuore della Chiesa; la Chiesa soffre con voi e la Chiesa è fiera di voi, fiera di avere figli come voi"
“Non lasciamo soli i perseguitati in Iraq, Siria, Nigeria e altri Paesi”
Nella sua lettera pastorale dell’1 settembre, mons. Javier Echevarría chiede ai fedeli della Prelatura: “Non lasciamo soli gli uomini e le donne che patiscono, o sono perseguitati a causa della fede in diverse parti del mondo”.
Lettera del prelato (settembre 2014)
Mons. Javier Echevarría suggerisce di approfittare delle feste mariane del mese di settembre per continuare a preparare la beatificazione di don Álvaro. Al primo successore di san Josemaría possiamo chiedere che interceda per coloro che soffrono persecuzioni a causa della fede in diverse parti del mondo.
Programma degli eventi romani
Dal 29 settembre al 2 ottobre si potrà pregare davanti le spoglie mortali del futuro beato. Due basiliche romane ospiteranno una messa di ringraziamento. I pellegrini parteciperanno all'udienza con il Santo Padre Francesco.
“Santo Padre, la posso abbracciare?”
Santiago Quemada, sacerdote dell’Opus Dei, pensava che sarebbe stato impossibile avvicinarsi al Papa durante il suo viaggio in Israele. Dal pessimismo è passato alla felicità quando, non soltanto ha potuto incontrare Papa Francesco ma è tornato a casa con un abbraccio e un paterno consiglio.
Video: Il Prelato al Meeting di Rimini
L'intervento integrale di mons. Echevarría durante l'incontro dal titolo "In cammino verso Emmaus, per tutte le strade del mondo" durante il Meeting di Rimini.
Mons. Echevarría ospite al Meeting di Rimini
Il prelato dell'Opus Dei è stato protagonista di un incontro dal titolo "In cammino verso Emmaus, per tutte le strade del mondo", dove ha parlato di periferie, di impegno per il mondo e di spirito di servizio alle persone.
“Non siate mai indifferenti davanti al dolore altrui”
Nel mese di settembre Madrid ospiterà la cerimonia di beatificazione di Álvaro del Portillo. La Fondazione Vianorte-Laguna si unisce a questa celebrazione con due Giornate di approfondimento – il 16 e il 26 settembre – sulla sua particolare sensibilità verso i malati.
Amare mamma e papà
Nel 1988, durante un viaggio pastorale in Canada, Mons. del Portillo spiegò perché dobbiamo amare i nostri genitori
“I laici santificano il mondo dal di dentro”
Intervista al Prelato dell’Opus Dei pubblicata su “Eco católico”, bollettino settimanale della Conferenza Episcopale della Costa Rica