Come in un film | Le nozze di Cana: comincia il conto alla rovescia
Partecipiamo al primo miracolo di Gesù. La gioia degli sposi. Il dramma al momento in cui comincia a scarseggiare il vino. L’intervento di Maria. Il lavoro della servitù. La sorpresa del maestro di sala. San Giovanni ci fa vedere come si è svolto il primo dei segni con i quali Cristo ha manifestato la sua gloria.
Intervista al prelato dell’Opus Dei: Per i cattolici arroccarsi sarebbe un errore
Condividiamo la traduzione in italiano dell’intervista che mons. Fernando Ocáriz ha rilasciato a "El Mercurio" in occasione del suo viaggio pastorale in Cile. L'intervista è stata pubblicata il 28 luglio 2024.
6. “Lo Spirito del Signore è su di me”. Lo Spirito Santo nel Battesimo di Gesù
A partire dalla scena del Battesimo di Gesù descritta nel Vangelo di Marco, papa Francesco ci guida in una riflessione sullo Spirito Santo in Gesù.
Sei figli, un marito malato e l’alleanza con la Madonna
In questa testimonianza, Mariella racconta di come la fede l’abbia aiutata nell’affrontare le molte difficoltà economiche e la malattia del marito.
Viaggio pastorale di mons. Fernando Ocáriz in America Latina (2024): conclusione
Nei mesi di luglio e agosto, mons. Fernando Ocáriz si è recato in Cile, Perù, Colombia, Ecuador per incontrare fedeli e amici dell’Opus Dei. In questo articolo si possono leggere tutti i resoconti di questi viaggi. La visita si è svolta nel contesto del 50° anniversario del viaggio di san Josemaría in vari Paesi dell’America Latina.
Canzoni per l’estate: la figura materna
Sono stati molti gli autori ad aver messo in musica il loro rapporto con la madre, per raccontare, rimpiangere, onorare. In questa selezione di dieci brani prevale il tono intimo, con le naturali diversità provenienti da storie e situazioni personali.
Messaggio del prelato (14 agosto 2024)
Il prelato dell’Opus Dei ci invita a prepararci alla solennità dell’Assunzione vivendo «allo stesso tempo in Cielo e sulla terra»: con la testa profondamente immersa in Dio e con i piedi ben piantati per terra.
Nella festa dell'Assunzione di Maria
Celebriamo il 15 agosto il mistero dell’Assunzione. Alla fine del suo passaggio sulla terra, la Madre del Redentore, è stata elevata nella gloria in corpo e anima vicino a suo Figlio, nel cielo. Riportiamo di seguito un omelia di san Josemaría nella stessa festa del 1961.
Cosa sono le quattro consacrazioni dell'Opus Dei
Nel 1950, nonostante avesse ricevuto l'approvazione della Santa Sede, continuarono le difficoltà per l’Opus Dei. In questo articolo ripercorriamo le circostanze che portarono san Josemaría a consacrare l’Opus Dei e i suoi figli spirituali alla Sacra Famiglia, al Cuore Immacolato di Maria, al Sacro Cuore di Gesù e allo Spirito Santo.
Tema 36. La preghiera del Padre Nostro
Con la preghiera del Padre Nostro, Gesù vuole rendere consapevoli i suoi discepoli della loro condizione di figli di Dio. Conseguenze importanti del senso della filiazione divina sono la fiducia e l'abbandono filiale nelle mani di Dio. Il Padre Nostro è il modello di ogni preghiera: chiediamo tutto ciò che possiamo rettamente desiderare, nell'ordine in cui dobbiamo desiderarlo.