San Josemaría Escrivá in Sicilia
70 anni fa, il 21 giugno del 1948, san Josemaría giungeva per la prima volta in Sicilia. Video Star TV, l'emittente di Biancavilla (Catania) diretta da Alfredo Ranno, ha realizzato un video per la ricorrenza.
Coltivare la fiducia (IV): gli adolescenti e le uscite serali
Posso uscire questa sera? È la domanda che prima o poi tutti gli adolescenti fanno ai loro genitori. È arrivato per questi ultimi il momento di imparare a gestire la libertà dei figli. Quarto video della serie “Coltivare la fiducia”.
Messaggio del prelato (1 luglio 2018)
La solennità di san Pietro e di san Paolo è un invito a pregare per la Chiesa, per il Papa e per tutti quelli che soffrono persecuzioni.
Favori di Guadalupe relativi al lavoro
Una nuova occupazione, la possibilità di lavorare un maggior numero di ore, ottenere stabilità nel lavoro. Ecco tre delle necessità presentate a Dio attraverso l’intercessione di Guadalupe Ortiz de Landázuri.
Lettera del prelato per il decreto sulla guarigione miracolosa attribuita a Guadalupe Ortiz de Landázuri
Il 9 giugno 2018 è stato promulgato il decreto sulla guarigione miracolosa attribuita all'intercessione della Venerabile Serva di Dio Guadalupe Ortiz de Landázuri. In quello stesso giorno mons. Fernando Ocáriz ha inviato questa lettera ai fedeli dell'Opus Dei.
Una mensa per le famiglie
Simona è una mamma con tre figli, che impegna alcune ore del suo tempo per dare una mano a una particolare mensa per i poveri di Bologna.
Mons. Fernando Ocáriz: "Santità, la via per essere felici"
I 90 anni dell'Opus Dei nelle parole del terzo successore di san Josemaría: «Un cammino che chiama tutti». Intervista di Francesco Ognibene pubblicata su "Avvenire" il 27 giugno 2018.
3. L’amore di Dio precede la legge e le dà senso
Nella terza catechesi sui Comandamenti, papa Francesco ci ricorda: «i cristiani che seguono solo dei “doveri” denunciano di non avere una esperienza personale di quel Dio che è “nostro”».
Il prelato: «Non aver paura di camminare per il mondo»
Omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz in occasione della memoria liturgica di san Josemaría il 26 giugno 2018 nella Basilica di Sant'Eugenio a Roma.
Tre tumori e un intercessore efficace
“Da circa trent’anni il fondatore dell’Opera è molto presente nella vita della mia famiglia”, scrive una donna che è stata colpita da varie malattie, superate – come lei assicura – grazie all’intercessione di san Josemaría.