27 aprile 1954: guarigione di San Josemaría dal diabete
Il 27 aprile del 1954, festa di Nostra Signora di Montserrat, dopo una reazione allergica, San Josemaría guarì in un modo inspiegabile -secondo il parere del medico- dal diabete di cui soffriva da anni.
Juan Jiménez Vargas: una personalità spiccata
Il 24 aprile si compiono cento anni dalla nascita di Juan Jiménez Vargas, uno dei primi membri dell'Opus Dei, che per tutta la vita fu un solido appoggio per San Josemaría.
Come il Fondatore dell'Opus Dei viveva il sacramento della Penitenza
Nel libro ‘Memoria del beato Josemaría Escrivá’, Mons. Javier Echevarría, Vescovo Prelato dell'Opus Dei, riferisce, fra l'altro, come Mons. Escrivá de Balaguer viveva lo spirito di contrizione e riparazione ed il Sacramento della Penitenza.
"Presentare la Chiesa come gruppi separati denoterebbe un'ottica priva di fede"
Nell'intervista a "El Mercurio", quotidiano cileno, il Prelato dell'Opus Dei, Monsignor Javier Echevarría, sottolinea che "tutti stiamo nella barca di Pietro per servire, in unità di cuori e di volontà" e parla della vicinanza di Papa Francesco alla Prelatura.