Conoscerlo e conoscerti (I): rubare il cuore a Cristo
Con una parola il buon ladrone “rubò” il cuore a Cristo e aprì le porte del Cielo. Così è la preghiera: una parola che ruba il cuore a Gesù e ci permette di vivere, da quel momento, accanto a Lui.
Doty (Brasile): La preghiera, l'equilibrio che mi dà Dio
Doty è architetto. Vive a San Paolo con suo marito e sua figlia. Cerca di dedicare tutti i giorni un po' di tempo all'orazione mentale, perché "parlare con Dio è raccontare a Dio tutto quello che diresti a un amico; pregare mi dà l'equilibrio di cui ho bisogno".
Come si diventa santi? Stando con il Signore
Cosa definisce veramente un santo? Quando pensiamo ad un santo dobbiamo partire da Gesù. Una riflessione sulla santità quindici anni dopo la canonizzazione di san Josemaría.
Catechesi sulla Preghiera
In questo eBook sono raccolte le catechesi che Benedetto XVI tenne durante le udienze del mercoledì dal 2011 al 2012.
La Parola è un dono. L’altro è un dono
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2017:"La Quaresima è un tempo propizio per aprire la porta ad ogni bisognoso e riconoscere in lui o in lei il volto di Cristo. Ognuno di noi ne incontra sul proprio cammino. Ogni vita che ci viene incontro è un dono e merita accoglienza, rispetto, amore."
Preghiera del Papa per il Giubileo della Misericordia
Preghiera composta da Papa Francesco per il Giubileo straordinario della Misericordia
Preghiamo per il prossimo Sinodo
Il 4 ottobre inizierà la XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi su "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo". La preghiera proposta da Papa Francesco.
Le preghiere di Papa Francesco per la cura del creato
Papa Francesco conclude la "Laudato Si'" con due preghiere, "una che possiamo condividere tutti quanti crediamo in un Dio creatore onnipotente, e un’altra affinché noi cristiani sappiamo assumere gli impegni verso il creato che il Vangelo di Gesù ci propone".
Diffondere ovunque il clima di Nazaret
Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei, nella sua lettera di maggio suggerisce di ricorrere alla preghiera per "ricomporre anche la più piccola discrepanza tra i diversi membri della famiglia".
Incontro del Papa con le famiglie a Manila
Prendendo ad esempio San Giuseppe, Papa Francesco ha esortato le famiglie a riposare nel Signore, ad alzarsi e agire dopo aver ascoltato la parola di Dio, e ad essere voci profetiche nella comunità.