Chi parla con i pastori?
Il tempo di Natale è un’occasione per ritornare con il cuore alla grotta di Betlemme. Vi proponiamo una riflessione di don Mario Filippa sul ruolo dei pastori nella scena evangelica. Buon Natale a tutti!
Natale con i testi di san Josemaría
In occasione del periodo natalizio, vi proponiamo la lettura di alcuni libri su san Josemaría, don Álvaro e i primi anni dell’Opus Dei.
La promessa si è compiuta
Non c’è posto per il dubbio e l'indifferenza, viene scacciata ogni tristezza, perché il bambino Gesù è il vero consolatore del cuore. Lui ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale.
Storia del presepe
"Tutta l'umanità è rappresentata nel presepe" diceva san Josemaría: ma come è cominciata questa consuetudine?
Domande sul Natale
Il tempo di Natale può far sorgere alcune domande: dove e come è nato Gesù? Perché lo celebriamo il 25 dicembre? Ecco un articolo per aiutare a comprendere meglio la realtà del Natale.
L'Epifania del Signore
Audio dell'omelia di San Josemaría "L'Epifania del Signore", pronunciata il 6 gennaio 1956, raccolta in "È Gesù che passa". Alcuni sapienti si prostrano davanti a un Bambino, dopo aver domandato a Gerusalemme: Dov'è il re dei giudei che è nato?
La Svezia si riempie di presepi
In Svezia alcuni anni fa un gruppo di persone si propose di far conoscere il vero senso del Natale. Questa iniziativa ha dato origine ad una grande esposizione di presepi provenienti da tutto il mondo.
Omelia: Il trionfo di Cristo nell'umiltà
Audio dell'omelia di Natale ""Il trionfo di Cristo nell'umiltà", pronunciata il 24–XII–1963, pubblicata in "È Gesù che passa".
Natale, un nuovo incontro con Dio
Una Omelia del fondatore dell'Opus Dei sul Natale, con illustrazioni per meditare sulla nascita del bambino Gesù.