Numero di articoli: 99

La Basilica di San Pietro

Che grandi desiderio aveva il fondatore dell’Opus Dei di avvicinarsi alla Basilica Vaticana per pregare davanti alla tomba di san Pietro! Passò la sua prima notte romana pregando sul balcone dell’appartamento in piazza della Città Leonina, con lo sguardo rivolto verso le stanze del Santo Padre.

Piazza San Pietro

Il 25 Giugno 1946 fu il giorno in cui san Josemaría mise piede per la prima volta a Piazza San Pietro. La percorse a piedi immerso in preghiera, assaporando alla presenza di Dio i momenti che lo conducevano alla realizzazione del sogno di una vita: pregare sulla tomba di San Pietro.

Piccole Edicole per la Madonna

Quando San Josemaría arrivò a Roma nel 1946, fu compiaciuto di constatare quante statue ed immagini della Madonna si possono trovare per le strade della città.

100 anni fa la romeria della famiglia Escrivá a Torreciudad

Nel 2004 si compie il centenario del pellegrinaggio di ringraziamento alla Vergine che la famiglia Escrivá fece alla Madonna che si venerava nella cappella di Torreciudad.

Vi aiuterò di più

Il 26 giugno alle 12, il fondatore dell'Opus Dei morì nel luogo in cui lavorava. La notizia della sua morte si diffuse rapidamente in tutto il mondo.

Cerco il Tuo Volto

La sua anima si consumava nel desiderio di contemplare, faccia a faccia, il volto del Signore: “Signore, desidero vedere il tuo volto, ammirarti, contemplarti...!

Viaggi di Catechesi

San Josemaría decise di lanciarsi in prima persona per confermare le persone nella fede e dar loro ragione della sua speranza. A partire dal 1970 fece lunghi viaggi di catechesi per diversi paesi del mondo.

Anni difficili

“Se preghiamo tutti uniti, se mettiamo un po’ della nostra buona volontà, il Signore ci darà la sua grazia e passerà questa notte oscura, questa notte tremenda. Verrà l’alba, il mattino pieno di sole.”

Prima udienza di Giovanni XXIII a San Josemaría

Il 5 marzo del 1960 Escrivá si reca in Vaticano, in udienza da Giovanni XXIII.

Di cento anime, ce ne interessano cento

San Josemaría aveva visto, il 2 ottobre, che l’Opus Dei si rivolgeva ad ogni tipo di persona.