Messaggio del prelato (13 novembre 2025)
Il prelato dell’Opus Dei invita a vivere la carità, affrontando le povertà e le sofferenze del mondo con la preghiera, il servizio e un aiuto concreto, ricordando che l’amore per il prossimo è inseparabile dall’amore di Dio.
Messaggio del prelato (16 ottobre 2025)
Mons. Fernando Ocáriz invita a vivere con gratitudine e fedeltà la vocazione all’Opus Dei, mantenendone vivo lo spirito e la tradizione familiare con amore e creatività apostolica.
Messaggio del prelato (20 settembre 2025)
Il prelato dell’Opus Dei invita ad approfondire la formazione come cammino di identificazione con Cristo.
Messaggio del prelato (26 agosto 2025)
Mons. Fernando Ocáriz ci invita a riflettere sulla figura e la vita di san Giovanni Battista, soffermandoci in particolare sulla sua coraggiosa ed eroica testimonianza della verità che gli procurò il martirio.
Messaggio del prelato (21 luglio 2025)
Il prelato dell’Opus Dei rende grazie a Dio per lo spirito di famiglia nell’Opera e invita a pregare per il Giubileo dei giovani.
Messaggio del prelato (11 giugno 2025)
Il prelato dell’Opus Dei invita a contemplare il mistero della Santissima Trinità e comunica che sono stati consegnati alla Santa Sede i nuovi Statuti per approvazione.
Messaggio del prelato dell’Opus Dei per l’elezione di papa Leone XIV
Rendendo grazie a Dio insieme a tutta la Chiesa, condividiamo alcune parole di mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, in occasione dell’elezione del nuovo successore di Pietro, papa Leone XIV.
Messaggio del prelato (8 aprile 2025)
Il prelato dell’Opus Dei invita a continuare a pregare per la salute del Papa, raccomanda di vivere la Settimana Santa contemplando l’amore infinito di Gesù e chiede preghiere per il prossimo Congresso generale.
Mons. Ocáriz: uniti nella preghiera per la pronta guarigione del Papa
Il prelato ci invita ad accompagnare papa Francesco con la preghiera e la vicinanza mentre si trova al Policlinico Gemelli.
Messaggio del prelato (25 gennaio 2025)
Il prelato dell'Opus Dei ci invita a continuare a pregare per alcune intenzioni, specialmente per la pace e per l'unità dei cristiani.










