Numero di articoli: 133

Lettera del prelato (aprile 2012)

In occasione della Settimana Santa, il prelato fa alcune considerazioni sull'istituzione dell'Eucaristia. A partire dal centenario della prima Comunione di san Josemaría, il 23 aprile, il prelato invita tutti a ricevere ogni giorno questo sacramento con più intensa devozione.

Lettera del prelato (marzo 2012)

Mons. Javier Echevarría nella lettera mensile si sofferma "su una delle tradizionali opere di misericordia spirituale, che san Josemaría ci aiutò ad apprezzare e alla quale il Santo Padre attribuisce un rilievo speciale: la pratica della correzione fraterna".

Lettera del prelato (febbraio 2012)

Il frutto maturo della carità è l'unità. La Chiesa la desidera ardentemente: il prelato propone diversi modi per viverla giorno per giorno.

Lettera del prelato (gennaio 2012)

Tra altre considerazioni, il prelato ci invita a ringraziare Dio per il tempo trascorso e a guardare con speranza l'anno che si apre davanti a noi.

Lettera del prelato (dicembre 2011)

Nella lettera di dicembre, il prelato ci esorta a preparare la nascita di Gesù, vivendo bene l'Avvento e la festa dell'Immacolata.

Lettera del prelato (novembre 2011)

Presentare la fede agli altri, specialmente con la propria vita, è un "lieto dovere" per tutti i cristiani, afferma mons. Javier Echevarría nella sua lettera di novembre.

Lettera pastorale del 2-X-2011

Nell’anniversario della fondazione dell’Opus Dei, mons. Javier Echevarría invia ai fedeli della Prelatura una lunga lettera, nella quale tratta alcuni aspetti della formazione per la vita spirituale e per la nuova evangelizzazione.

Lettera del prelato (ottobre 2011)

Nel nuovo anniversario della fondazione dell'Opera, il prelato riflette sui sentimenti di adorazione e gratitudine che riempirono l'anima di san Josemaría, il 2 ottobre 1928.

Lettera del prelato (settembre 2011)

Il prelato parla nella sua lettera di Abramo, padre nella fede, di cui sottolinea la fedeltà, il rapporto di amicizia con Dio e la generosità verso gli altri.

Lettera del prelato (agosto 2011)

Dall'Africa, il prelato ricorda nella sua lettera la necessità di essere e di fare l'Opus Dei con la propria fedeltà personale. Chiede anche preghiere per i frutti della GMG.