Numero di articoli: 158

“Basta cominciare”: una serie sui modi pratici di aiutare gli altri nell’Anno della misericordia

11 video, contenenti le testimonianze di oltre 100 persone di 12 paesi, compongono questo materiale ideato per ribadire l’importanza delle opere di misericordia.

Testimonianze

Dalla crisi possono nascere anche cose buone

Meno clienti e più tempo libero: detto fatto, José María ha aperto a Jaén una mensa sociale. Ha iniziato nel 2009 in una piccola sala e oggi somministra più di 200 pasti al giorno; ha anche un servizio a domicilio per le famiglie che hanno particolari necessità.

I 10 anni del St. Josemaria Institute negli Stati Uniti

Intervista a Elia Rivera, direttrice esecutiva del St. Josemaria Institute, un ente che diffonde la devozione al fondatore dell’Opus Dei negli Stati Uniti e che in questi giorni festeggia i 10 anni di vita.

Un pomeriggio musicale per giovani e anziani

Il club giovanile „La Vaudaire“ di Losanna ha organizzato un pomeriggio musicale per gli ospiti della casa per anziani e centro di cura „Les Tremières“

Pronte per Cracovia

Il prossimo 20 luglio un autobus partirà da Zurigo verso Varsavia con un gruppo di 32 studentesse universitarie e liceali, provenienti da vari Cantoni. Lo scopo finale del viaggio è unirsi a Cracovia alle migliaia di giovani che arriveranno per le Giornate mondiali della Gioventù.

L’orto urbano della business school

“Mettiamo radici” offre a giovani provenienti da sacche disagiate della Città, l’opportunità di effettuare un percorso educativo a contatto con la natura tramite attività laboratoriali e imprenditoriali che mettono al centro la persona e il bene comune.

Giornata della Solidarietà 2016: una mano ai Corridoi Umanitari

Gli studenti della scuola Iunior di Roma si sono dati da fare per capire meglio il fenomeno dei flussi migratori di cui si parla in questi mesi sui media. Ma soprattutto per capire come fare ad aiutare queste persone. Ecco il loro racconto.

#insiemeperilquartiere

​Il 14 maggio, nonostante la pioggia battente, circa 40 tra allievi e allieve, dipendenti e familiari del Centro ELIS e residenti del quartiere si sono dati appuntamento per ripulire la piazza e le vie limitrofe.

«Veder sorridere un bambino che non parla è un grande successo»

La prima unità di cure palliative pediatriche di Spagna, della Fondazione Vianorte-Laguna di Madrid, offre nuove terapie e cure ai bambini e sostiene le famiglie.

Viaggio all'ospedale pediatrico di Kimbombo

Nel mese di novembre ci è stata data la possibilità di fare un viaggio straordinario in Africa. Eravamo un gruppo di sei persone composto da diverse professioniste nel campo sanitario: due medici, una dentista, una farmacista, una studentessa di medicina e un’infermiera.