Lettera di papa Francesco ai cattolici del Medio Oriente
"Non mi stanco di ripetere che la guerra è una sconfitta, che le armi non costruiscono il futuro ma lo distruggono, che la violenza non porta mai pace". Condividiamo il testo della lettera di papa Francesco ai cattolici del Medio Oriente.
Tema 17. La Chiesa e il mondo
La Chiesa è inseparabilmente umana e divina. Vive e agisce nel mondo però il suo fine e la sua forza non sono in questa terra, ma nel Cielo. La Chiesa cerca esclusivamente la salvezza dell’umanità ma si preoccupa anche delle questioni temporali. Ogni fedele cristiano partecipa alla missione della Chiesa secondo la sua condizione e la sua vocazione. I laici sono chiamati a santificare il mondo dall’interno. La Chiesa non può né deve sostituirsi allo Stato ma neanche può né deve essere estranea al mondo.
24. I Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli Slavi
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sulla passione per l'evangelizzazione approfondendo i santi Cirillo e Metodio, due fratelli così famosi in Oriente da essere chiamati “gli apostoli degli Slavi”.
Cos'è Saxum, un progetto in Terra Santa
Saxum è un progetto promosso da membri, cooperatori e amici dell'Opus Dei da tutte le parti del mondo. Grazie alla Fondazione Internazionale Saxum e al Saxum Visitor Center, fedeli e pellegrini da tutto il mondo possono visitare la Terra Santa e approfondire il passaggio di Gesù in quei luoghi.
Saxum Visitor Center | Video promozionale
Saxum è un progetto promosso da membri, cooperatori e amici dell'Opus Dei da tutte le parti del mondo. Grazie alla Fondazione Internazionale Saxum e al Saxum Visitor Center, fedeli e pellegrini da tutto il mondo possono visitare la Terra Santa e approfondire il passaggio di Gesù in quei luoghi.
Un viaggio virtuale del prelato dell’Opus Dei in Libano
La tecnologia ha permesso che il Prelato si avvicinasse ad alcune famiglie del Medio Oriente malgrado la pandemia.
Un aiuto per la Chiesa in Terra Santa
Pubblichiamo la lettera del prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali per la colletta “Pro Terra Sancta”, che tradizionalmente viene raccolta nella giornata del Venerdì Santo, ed è la fonte principale per il sostentamento della vita che si svolge intorno ai Luoghi Santi.
TEMA 14. La storia della Chiesa
La Chiesa continua e sviluppa nella Storia la missione di Cristo, sostenuta dallo Spirito Santo. Nella storia della Chiesa è presente un forte intreccio tra il divino e l’umano.
Il segreto meglio custodito in Medio Oriente
È un segreto ben custodito nelle società dove cristiani e musulmani vivono gomito a gomito il fatto che le conversioni da una fede all’altra avvengono con una certa frequenza. I musulmani che diventano cristiani vanno incontro a sfide particolari, ma questo non significa che ciò non avvenga, come dimostra questa storia che riguarda il Libano. Articolo di John L. Allen Jr. in "Crux".
Tra i cristiani del Libano: la storia di Mariam
Tre anni fa Mariam è stata costretta a fuggire da Aleppo a causa della guerra. Si è rifugiata a Byblos con la sua famiglia. Nel momento di maggiore difficoltà ha conosciuto lo IMS, una scuola alberghiera dove si sente accolta e amata, e dove riceve formazione. Ecco la sua storia.