Le intenzioni di preghiera del Papa (giugno 2024)
Per il mese di giugno papa Francesco invita a pregare "perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita".
Messaggio di papa Francesco per la 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato
«Per fare della migrazione una scelta davvero libera, bisogna sforzarsi di garantire a tutti un’equa partecipazione al bene comune, il rispetto dei diritti fondamentali e l’accesso allo sviluppo umano integrale». Così si è espresso papa Francesco, in occasione della 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato.
La comunicazione su migranti e rifugiati tra solidarietà e paura
In che modo la comunicazione informa sulle motivazioni che portano tante persone ad emigrare? Il 19 gennaio ha avuto luogo una giornata di studio per giornalisti sulla comunicazione del fenomeno della migrazione, promossa dal “Comitato Informazione, migranti e rifugiati”, dall’Associazione ISCOM e da Harambee Africa International.
Messaggio di papa Francesco per la 105ma Giornata del migrante e del rifugiato
In questo messaggio papa Francesco ricorda che "la presenza dei migranti e dei rifugiati – come, in generale, delle persone vulnerabili – rappresenta oggi un invito a recuperare alcune dimensioni essenziali della nostra esistenza cristiana".
La comunicazione, un modo diverso di accogliere migranti e rifugiati
Superare un certo modo semplicistico di raccontare e dare invece informazioni sull’immigrazione in modo serio e rispettoso della dignità umana e della coscienza cristiana: tutto questo è stato argomento di una giornata di studio nell’Università della Santa Croce.
“Perché non te lo porti a casa tua?” La risposta di Monica
Monica, soprannumeraria dell’Opus Dei, racconta della sua amicizia con una signora che chiede l’elemosina davanti a una chiesa.
Un anno di “Barbiana al Tiburtino” nelle periferie di Roma
Si è concluso il primo anno della scuola gratuita ELIS-Barbiana al Tiburtino, che ha coinvolto centinaia di ragazzi.
Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace
In occasione della 51esima giornata mondiale della Pace, il messaggio di papa Francesco è rivolto agli oltre 250 milioni di migranti nel mondo, che come noi "cercano un luogo dove vivere in pace".
Le periferie esistenziali, scuola di coraggio e di umanità
Il 14 novembre la Residenza Universitaria Internazionale di Roma ha aperto le sue porte per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016-17.
34. Accogliere lo straniero e Vestire chi è nudo
La solidarietà verso i migranti “ci profuma l’anima e ci fa cambiare”. Così il Papa all’udienza generale tenuta stamani in Piazza San Pietro. Francesco ha proseguito la catechesi sulle opere di misericordia chiedendo a tutti i cristiani di accogliere i migranti che fuggono da condizioni di vita disumane.