Discorso di Giovanni Paolo II per il Centenario della nascita di san Josemaría
Il Papa tratta il tema della preghiera, del lavoro e dell'apostolato in san Josemaría: "Egli vi ha sempre incoraggiati ad "amare il mondo appassionatamente". E aggiungeva: "Siate uomini e donne di mondo, ma non siate uomini o donne mondani".
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'UNIV 2000
Scrive il beato Josemaría Escrivá: "nell'ordine religioso, l'uomo continua a essere uomo e Dio continua a essere Dio. In questo campo l'apice del progresso è stato già raggiunto: è Cristo, alfa e omega, principio e fine".
Discorso di Giovanni Paolo II alla Pontificia Università della Santa Croce
"La vostra Università, nata dallo zelo apostolico del Beato Josemaría Escrivá, si propone di ricercare la verità con onestà intellettuale e rispetto della Rivelazione. Come tale, essa si sente al servizio della Chiesa, chiamata in questo nostro tempo ad un più coraggioso sforzo missionario".
L'Ateneo della Santa Croce diventa Università Pontificia (20-VII-1998)
Giovanni Paolo II concede il titolo di Università Pontificia all'Ateneo della Santa Croce a Roma.
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'UNIV 1998
Chi a Lui si affida totalmente, sperimenta il meraviglioso scambio descritto da san Josemaria Escrivá con queste parole: «Gesù mio: ciò che è mio è tuo, perché ciò che è tuo è mio, e ciò che è mio lo abbandono in Te»
Parole di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso Univ 97
«Chiedetegli qual è il fine del suo disegno nella nostra vita; non solo nella testa, ma anche nel profondo del cuore e in tutta la nostra attività esterna» poiché la salvezza dell'umanità passa attraverso la lotta di ognuno per essere santo.
Discorso di Giovanni Paolo II per il congresso Univ 95
Sì, il lavoro, come vi esorta a fare il Beato Josemaría Escrivá, “deve convertirsi in preghiera”: atto sincero di offerta al Signore, accettazione serena del sacrificio, dono spesso difficile ma terreno di crescita nelle virtù.
Omelia nell'ordinazione episcopale del Padre (6-1-1995)
Riportiamo il testo dell'Omelia di Giovanni Paolo II pronunciata il 6 gennaio, solennità dell'Epifania e giorno dell'ordinazione episcopale di mons.Javier Echevarría.
Breve apostolico della Beatificazione di Josemaría Escrivá
Il messaggio del Venerabile Josemaría Escrivá rispecchia, con mirabile congruenza, l’universale portata del mistero salvifico: “Tutti sono chiamati alla santità, il Signore chiede amore a ciascuno: giovani e anziani, celibi e sposati, sani e malati, dotti e ignoranti, dovunque lavorino, dovunque si trovino”