Matrimonio: come coltivare il proprio amore
Vi proponiamo una testimonianza sull'orientamento familiare e dei corsi dell'IFFD (International Federation For Families Development).
L’intimità nel matrimonio: felicità per gli sposi e apertura alla vita (II)
L’atto coniugale è il linguaggio con il quale gli sposi si dicono l’un l’altro: ‘Io ti amo incondizionatamente, fedelmente, per sempre e con tutto il mio essere’. Lo spiega questo articolo sull’amore umano.
La mia casa, la mia nuova passerella
Neysha di Porto Rico è modella professionista e afferma: “La mia casa è la mia nuova passerella, dove faccio in modo di essere più elegante che mai, per amore di mio marito e dei miei figli”.
"La famiglia è il sogno di Dio per la salvezza dell'umanità"
“Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione”. Lo ha affermato Papa Francesco nel suo discorso al Tribunale della Rota Romana, il 22 gennaio. Anche il card. Bagnasco ha parlato di famiglia aprendo il Consiglio Permanente della Cei il 25 gennaio. Di seguito vi offriamo le due sintesi e i link ai testi completi.
“Tre parole” decisive per la vita della famiglia: “permesso, grazie, scusa”
Nell'ambito del Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, Don Matteo Fabbri, vicario dell'Opus Dei per l'Italia, ha scritto questo articolo sull'importanza nelle relazioni familiari di quella che Papa Francesco chiama "sapienza degli affetti".
La famiglia è l'antidoto alla crisi
Il 9 ottobre si è tenuto a Nuoro un convegno sul valore della famiglia nella società e sulle sue potenzialità come antidoto alla crisi economica e di valori.
Il vangelo della famiglia
Rinnoviamo la nostra fede nella parola del Signore che invita le nostre famiglie a partecipare alla profezia dell’alleanza tra un uomo e una donna, che genera vita e rivela Dio.
La famiglia è una fabbrica di speranza
Nelle famiglie, dopo la croce, c’è anche la risurrezione, perché il Figlio di Dio ci ha aperto questa via. Per questo la famiglia è – scusate il termine – una fabbrica di speranza, di speranza di vita e di risurrezione, perché è Dio che ha aperto questa via.
La famiglia è scuola di umanità
È in casa che impariamo ad accogliere e apprezzare la vita come una benedizione e che ciascuno ha bisogno degli altri per andare avanti. È in casa che sperimentiamo il perdono, e siamo invitati continuamente a perdonare, a lasciarci trasformare.
La Famiglia - 27. Popoli
Nell'ultima catechesi sulla famiglia, Papa Francesco riflette sul ruolo fondamentale che l'alleanza tra l'uomo e la donna gioca nella società odierna. Essa necessita più che mai della famiglia perché avvenga «l'emancipazione dei popoli dalla colonizzazione del denaro» e dalle logiche del profitto e dello sfruttamento.