Gesù Cristo nostra speranza | I. 5. «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11). La nascita di Gesù e la visita dei pastori
"Dio non viene nel mondo con proclami altisonanti, non si manifesta nel clamore, ma inizia il suo viaggio nell’umiltà". In questa catechesi papa Francesco si sofferma sull’avvenimento della nascita di Gesù a Betlemme.
Le intenzioni di preghiera del Papa (febbraio 2025)
Questo mese, papa Francesco condivide la sua storia personale e ci invita a pregare per le vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa: "Quando avevo 17 anni… non pensavo affatto di diventare sacerdote. Ma un giorno entrai in parrocchia… e lì c'era Dio, ad aspettarmi!”
Gesù Cristo nostra speranza | I. 4. «E beata colei che ha creduto» (Lc 1,45). La Visitazione e il Magnificat
"La Vergine va da Elisabetta anche per condividere la fede nel Dio dell’impossibile e la speranza nel compimento delle sue promesse". In questa catechesi papa Francesco approfondisce alcune parti dell'inno "Magnificat".
Gesù Cristo nostra speranza | I. 3. «Lo chiamerai Gesù». L’annuncio a Giuseppe
Giuseppe "accetta il sogno di Dio sulla sua vita e su quella della sua promessa sposa". In questa catechesi papa Francesco ci invita a guardare la storia dell'Incarnazione dal punto di vista di Giuseppe.
2. I più amati dal Padre
"Gesù ci vuole tutti liberi, felici; e se ama ogni uomo e ogni donna come suo figlio e figlia, ama i più piccoli con tutta la tenerezza del suo cuore". Papa Francesco dedica la catechesi di oggi ai bambini, invitandoci a riflettere sulla piaga del lavoro minorile.
1. I più amati dal Padre
"I discepoli di Gesù Cristo non dovrebbero mai permettere che i bambini siano trascurati o maltrattati, che vengano privati dei loro diritti, che non siano amati e protetti". Papa Francesco dedica questa e la prossima catechesi ai bambini, invitandoci a riflettere sulla piaga del lavoro minorile.
Le intenzioni di preghiera del Papa (gennaio 2025)
Nel mese di gennaio, mentre ci accingiamo a vivere questo anno giubilare, papa Francesco ci ricorda un bisogno urgente: il diritto all'educazione per tutti i bambini e i giovani.
Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace
Messaggio di papa Francesco per la celebrazione della 58ª Giornata Mondiale della Pace.
Spalancate le porte del cuore
"Vi auguro un grande Giubileo. Vi auguro molta pace, molta pace. E tutti i giorni prego per voi." Con l’apertura della Porta Santa inizia il Giubileo Ordinario 2025. In questo articolo sono riportate le parole di papa Francesco in questi giorni natalizi di inizio Giubileo. Buon Natale e buon Giubileo!
Gesù Cristo nostra speranza | I. 1. Genealogia di Gesù
Oggi papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi che proseguirà fino alla fine dell'anno e per tutto il 2025: il tema delle catechesi, che riprende quello del Giubileo, è "Gesù Cristo nostra speranza".