Numero di articoli: 676

16. “Vado a prepararvi un posto” (cfr. Gv 14,2). La vecchiaia, tempo proiettato al compimento

In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco parla del tempo degli anziani come il tempo dell'attesa dell'incontro più importante: quello con il Signore.

Dal Papa

Viaggio apostolico di papa Francesco in Canada

Dal 24 al 29 luglio 2022 papa Francesco si è recato in Canada per un viaggio apostolico. In questo articolo abbiamo raccolto le omelie e i discorsi che ha pronunciato durante il viaggio.

Dal Papa

X Incontro Mondiale delle Famiglie - Omelia di papa Francesco

"La scommessa sull’amore familiare è coraggiosa". Sabato 25 giugno papa Francesco ha celebrato la Santa Messa in piazza San Pietro nel contesto dell'Incontro Mondiale delle Famiglie.

Dal Papa

15. Pietro e Giovanni

Seguire Cristo significa farlo anche nelle proprie fragilità, come quella della vecchiaia. In questa udienza papa Francesco approfondisce il dialogo tra Pietro e Gesù alla fine del Vangelo di Giovanni.

Dal Papa

14. Il lieto servizio della fede che si apprende nella gratitudine (cfr. Mc 1, 29-31)

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sulla vecchiaia: "La gratitudine delle persone anziane per i doni ricevuti da Dio nella loro vita restituisce alla comunità la gioia della convivenza, e conferisce alla fede dei discepoli il tratto essenziale della sua destinazione".

Dal Papa

13. Nicodemo. «Come può un uomo nascere quando è vecchio?» (Gv 3,4)

In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco approfondisce un'altra delle figure di anziani più rilevanti nei Vangeli: Nicodemo, uno dei capi dei Giudei.

Dal Papa

12. «Non mi abbandonare quando declinano le mie forze» (Sal 71,9)

In questa nuova catechesi papa Francesco prende spunto dal Salmo 71 per riflettere sulla forte tensione che abita la condizione della vecchiaia.

Dal Papa

11. Qoelet: la notte incerta del senso e delle cose della vita

Papa Francesco prosegue il percorso di catechesi sulla vecchiaia: "se gli anziani, che hanno ormai visto di tutto, conservano intatta la loro passione per la giustizia, allora c’è speranza per l’amore, e anche per la fede".

Dal Papa

10. Giobbe. La prova della fede, la benedizione dell’attesa

In questa catechesi sulla vecchiaia papa Francesco presenta la figura di Giobbe, "testimone della fede che non accetta una “caricatura” di Dio, ma grida la sua protesta di fronte al male, finché Dio risponda e riveli il suo volto".

Dal Papa

9. Giuditta. Una giovinezza ammirevole, una vecchiaia generosa

In questa catechesi il papa approfondisce Giuditta che, dopo aver difeso Israele dai suoi nemici, è tornata nella sua città dove ha vissuto una bella vecchiaia fino a centocinque anni.

Dal Papa