1. La chiamata all’apostolato (Mt 9,9-13)
Papa Francesco comincia un nuovo ciclo di catechesi dedicato a "un tema urgente e decisivo per la vita cristiana: la passione per l’evangelizzazione, cioè lo zelo apostolico".
Tutte le catechesi sul discernimento di papa Francesco: ebook gratuito
Pubblichiamo sotto forma di ebook gratuito, disponibile nei formati ePub, PDF e Mobi, la serie completa di catechesi di papa Francesco sul tema del discernimento.
Le parole di papa Francesco nei giorni di Natale 2022
"Il Vangelo della nascita di Gesù sembra scritto proprio per questo: per prenderci per mano e riportarci lì dove Dio vuole. Seguiamo il Vangelo". In questo articolo sono raccolte le parole di papa Francesco in questi giorni del tempo di Natale.
14. L’accompagnamento spirituale
Papa Francesco conclude il ciclo di catechesi completando il discorso sugli aiuti che possono e devono sostenere il processo di discernimento.
9. Stefano «pieno di Spirito Santo» (At 7,55) tra diakonia e martyria.
Fin dall’inizio ci sono stati problemi all'interno della comunità cristiana: come si potevano armonizzare le differenze al suo interno senza che accadessero contrasti e spaccature?
13. Alcuni aiuti per il discernimento
In questa catechesi papa Francesco approfondisce alcuni aiuti che possono rendere più agevole l'esercizio del discernimento.
12. La vigilanza
In questa catechesi papa Francesco approfondisce l'atteggiamento della vigilanza, "essenziale affinché tutto il lavoro fatto per discernere il meglio e prendere la buona decisione non vada perduto".
11. La conferma della buona scelta
Papa Francesco continua il percorso di catechesi sul discernimento, processo fondamentale per prendere buone decisioni.
Le intenzioni di preghiera del Papa (dicembre 2022)
Papa Francesco nel mese di dicembre invita a pregare perché le organizzazioni di volontariato trovino persone desiderose di impegnarsi per il bene comune.
10. La consolazione autentica
"C'è una vera consolazione, ma ci sono anche delle consolazioni che non sono vere". In questa catechesi papa Francesco riflette sull'importanza di riconoscere le vere consolazioni.