Numero di articoli: 545

Commento al Vangelo: Conoscere Dio attraverso Gesù

Vangelo e commento del mercoledì della 4ª settimana di Quaresima. Gesù ci insegna che è Dio. È attraverso Gesù che possiamo conoscere Dio.

Commento al Vangelo: Gesù ci attrae al suo amore

Vangelo e commento della 5ª domenica di Quaresima (Ciclo B). Gesù accetta il sacrificio della croce e ci attrae così al suo amore. Nella Santa Messa, ognuno di noi può identificarsi con Gesù e trasformare la propria vita ordinaria in un donazione di amore agli altri.

Commento al Vangelo: Ascoltare Gesù

Vangelo e commento del sabato della 4ª settimana di Quaresima. I vari personaggi del vangelo mostrano diverse maniere di ascoltare Gesù e ci invitano a lasciare che le sue parole si trasformino in vita.

Commento al Vangelo: La Scrittura, cammino di fede

Vangelo e commento del giovedì della 4ª settimana di Quaresima. La conoscenza e lo studio della Scrittura è la strada per approfondire la nostra fede in Gesù.

Commento al Vangelo: 19 marzo, solennità di San Giuseppe

Vangelo e commento del 19 marzo. La fede è il tratto distintivo di Giuseppe, come lo è stata di Abramo. Oggi siamo invitati in modo speciale a vivere di fede, giorno per giorno come san Giuseppe.

Commento al Vangelo: La luce della vita

Vangelo e commento del lunedì della 5ª settimana di Quaresima. «Se conosceste me, conoscereste anche il Padre mio».

Commento al Vangelo: Gesù ha un piano di libertà per noi

Vangelo della Domenica delle Palme (Ciclo B) e commento al Vangelo. Gesù ci slega, come l’asinello, per farci partecipi della sua gloria. Questo è il nostro destino, la nostra meravigliosa avventura. Dio aveva un progetto per questo asinello. Ugualmente, ha un piano per ognuno di noi, un piano di libertà e di gloria.

Commento al Vangelo: Sintonizzati con il Signore

Vangelo e commento del martedì della 5ª settimana di Quaresima. A volte, mentre preghiamo, possiamo trovarci in questa situazione: pensiamo che Gesù non ci ascolta, che non ci capisce o, peggio, che ci sta nascondendo qualcosa. Tuttavia, vale la pena che in questo tratto finale della Quaresima, ci chiediamo come possiamo sintonizzarci meglio sulle “frequenze” del Signore.

Commento al Vangelo: Perseverare con la libertà di un figlio

Vangelo e commento del mercoledì della 5ª settimana di Quaresima. Molti seguirono Cristo nel tempo della sua vita terrena, però sono stati pochi quelli che rimasero con lui sino alla fine. In un certo senso, possiamo dire che furono pochi quelli che si comportarono da figli. Quelli che non perseverarono fuggirono perché la loro fedeltà, la loro motivazione, la loro apparente rettitudine di intenzione era quella del servo.

Commento al Vangelo: L’Annunciazione del Signore

Vangelo e commento del giorno. Contemplando la nostra Madre Immacolata, così bella, purissima, umile, senza alcuna superbia o presunzione, possiamo riconoscere il nostro vero destino, la nostra più profonda vocazione: essere amati, essere trasformati dall’amore, dalla bellezza di Dio.