Numero di articoli: 60

L'azione della Santa Sede in favore della libertà religiosa

Pubblichiamo il discorso pronunciato da monsignor Dominique Mamberti, Segretario della Segreteria di Stato per i Rapporti con gli Stati, sul tema “La protezione del diritto di libertà religiosa nell'azione attuale della Santa Sede”.

Notizie

Ha inizio la costruzione di una chiesa dedicata a san Josemaría in Messico

La chiesa dedicata a san Josemaría formerà parte essenziale del Centro Comunitario Santa Fe, ubicato nel nuovo quartiere dallo stesso nome, vicino a Città del Messico.

Notizie

La Croce e la Sinagoga. Ebrei e Cristiani a confronto

Il giornalista Giovan Battista Brunori indaga la storia delle relazioni tra cristiani ed ebrei. Nel suo libro "La Croce e la Sinagoga" (Franco Angeli Edizioni, 2005), esponenti di primo piano del mondo ebraico e di quello cattolico - da Javier Echevarria a Elio Toaff, da Amos Luzzatto a Chiara Lubich -, accettano di raccontarsi rispondendo alle domande dell’autore. Riportiamo di seguito l'intervista al Prelato dell'Opus Dei.

Discorsi

In Tailandia 14 battesimi, cresime e matrimoni

Nel nord est della Tailandia, tra le montagne in cui vivono le tribù Karens, al confine con la Birmania, si trova una cappella dedicata alla santissima Vergine a san Josemaría.

Notizie

"Davanti al caminetto con il Prelato dell’Opus Dei"

Lo scorso 18 marzo Mons. Javier Echevarría ha concesso a Telepace una lunga intervista sulla situazione della Chiesa e del mondo, sulla secolarizzazione della società e il ruolo dei laici, sulla centralità della famiglia e la necessità di una cultura che rispetti la persona, sull’Opus Dei e il suo Fondatore. Verrà trasmessa in mondovisione nei prossimi giorni.

Discorsi

La prima chiesa di san Josemaría in Messico

Il cardinale Giovanni Sandoval Iniguez, arcivescovo di Guadalajara, ha consacrato in questa città la prima chiesa dedicata a san Josemaría in Messico.

Notizie

Card. Franz König, Vescovo benemerito di Vienna, Austria

"Mi accorsi ben presto che lì c’era una Chiesa viva": le parole del card. Franz König su

Testimonianze

A 35 anni la sedia a rotelle entrò nella mia vita

Susana Chávez, uruguaiana.

Testimonianze

Perché la Chiesa continua a canonizzare?

Estratto di un’intervista con il cardinale José Saraiva Martins, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, pubblicata dal giornale spagnolo ABC. Il cardinale Saraiva ha partecipato al Simposio “Testimoni del XX secolo, maestri per il secolo XXI” svoltosi a Siviglia (Spagna) nello scorso mese di Aprile.

Dall'Opus Dei

Il Concilio Vaticano II

Il 25 gennaio 1959, venuto a sapere della convocazione del Concilio, il fondatore dell’Opus Dei manifestò la sua gioia e speranza, e cominciò a pregare e a chiedere preghiere “per il felice esito di questa grande iniziativa che è il Concilio Ecumenico”.

Notizie