Numero di articoli: 61

Persone di 80 paesi parteciperanno a Madrid alla beatificazione di Álvaro del Portillo

Partecipanti di 80 paesi hanno annunciato la loro partecipazione alla cerimonia di beatificazione di Álvaro del Portillo, che avrà luogo a Valdebebas (Madrid) sabato 27 settembre alle 12.00. Tra gli altri, il comitato organizzatore attende l'arrivo di gruppi dalla Corea del Sud, dagli Emirati Arabi Uniti, dall'Islanda, dall'India, da Macao, dalla Nigeria, dalla Nuova Zelanda, dalla Russia, da Trinidad e Tobago e dal Sudafrica.

Notizie

Terra Santa

Dal 24 al 26 maggio Papa Francesco compie un viaggio in Terra Santa la terra di Gesù. Riproponiamo gli articoli pubblicati nella raccolta "Tracce della nostra fede", che passano in rassegna i luoghi per i quali Cristo è passato sulla terra.

Notizie

"I gesti di Papa Francesco? Rivoluzionari perché autentici"

Riportiamo l'intervista del quotidiano "Il Tempo" a Javier Echevarrìa, Prelato dell'Opus Dei, a cura di Andrea Acali.

Notizie

L'Opus Dei con il Papa

"La Chiesa ha bisogno della sua riforma". Intervista al Prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarría, a cura di Antonio Macaluso, pubblicata sul "Corriere della Sera" del 15 dicembre 2013.

Notizie

L'Opera è attuale

Enrique, disegnatore d'interni, cileno, conobbe il fondatore dell'Opus Dei nel 1974, e racconta quello che lo ha colpito di San Josemaría. Lo impressiona l'amore alla libertà proprio del messaggio dell'Opera e "il rispetto per le persone e soprattutto per quello che possono pensare in materia opinabile."

Testimonianze

Contro il vento e la mareggiata: san Josemaría a Roma

Pilar Urbano, giornalista e scrittrice, racconta in "Josemaría Escrivá, Romano", l'arrivo a Roma di San Josemaría per la prima volta dopo la traversata da Barcellona a Genova, in una nave scassata e sferzata dalla tempesta.

L'amore alla Chiesa e al Papa in Cammino

Riproduciamo la traduzione dell'articolo pubblicato in "Estudios sobre Camino" (EUNSA), in cui sono raccolte le considerazioni di San Josemaría sull'amore alla Chiesa e al Papa.

Notizie

Nella testa e sulle labbra una parola: Roma!

Papa Benedetto XVI ha annunciato questa mattina le sue dimissioni: "Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino." San Josemaría lasciò scritto in Solco: "Per tanti momenti della storia, mi è sembrata una considerazione molto azzeccata quella che hai scritto sulla lealtà: «Porto tutto il giorno nel cuore, nella testa e sulle labbra una giaculatori

Notizie

Quattro domande per capire le prelature personali

In questi giorni si è tornato a parlare di prelature personali, ho pensato allora di porre un paio di domande al Prof. Eduardo Baura, ordinario di diritto canonico alla Pontifica Università della Santa Croce per capire meglio questa figura giuridica della Chiesa cattolica.

Notizie

Un raggio di luce

Benedetto XVI, Esortazione Apostolica “Verbum Domini” al clero, alle persone consacrate e ai fedeli laici sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa

Testimonianze