Lettera del Papa sul presepe, "Admirabile signum"
"Admirabile signum", il mirabile segno, è il titolo di questa lettera apostolica di papa Francesco sul presepe.
Vivere il tempo di Avvento
Vi proponiamo una serie di testi per prepararsi durante le settimane che precedono il santo Natale.
Tempo di Avvento: Preparare la venuta del Signore
Il Signore non si è ritirato dal mondo, non ci ha lasciati soli. L’Avvento è un tempo nel quale la Chiesa chiama i suoi figli a vigilare, a rimanere svegli per accogliere Cristo che passa, Cristo che viene. Editoriale su questo tempo dell’anno liturgico.
La vocazione cristiana
Audio dell'omelia di San Josemaría "La vocazione cristiana", pronunciata il 2 dicembre 1951, prima domenica di Avvento.
La corona dell’Avvento
Questa tradizione risale ad epoca precristiana, quando si preparava la venuta della primavera. Nel secolo XVI i cristiani le diedero un nuovo significato: la venuta di Cristo.
Lettera del prelato (dicembre 2007)
Dio viene a salvarci. Con questa speranza, mons. Javier Echevarría ci consiglia di preparare i nostri cuori durante l'Avvento perché Gesù trovi in loro la sua dimora.
Lettera del prelato (Dicembre 2006)
Lettera di mons. Javier Echevarría ai fedeli dell’Opus Dei. Il prelato parla dell’Avvento, “tempo di gioia e di speranza”.
“Si è fatto Uomo per redimerci”
Sbalordisci di fronte alla magnanimità di Dio: si è fatto Uomo per redimerci, perché tu e io — che non valiamo nulla, riconoscilo! — potessimo trattarlo con fiducia. (Forgia, 30)
“L'amore si manifesta con i fatti”
Spingiti fino a Betlemme, avvicinati al Bambino, cullalo, digli tante cose ardenti, stringitelo al cuore... — Non parlo di bambinate: parlo di amore! E l'amore si manifesta con i fatti: nell'intimità della tua anima, lo puoi ben abbracciare! (Forgia, 345)
“Dobbiamo essere umili”
Tu devi obbedire — o devi comandare — mettendoci sempre molto amore. (Forgia, 629).