Racconto della morte di San Josemaría. Cerco il tuo volto!
Il 26 giugno del 1975, San Josemaría si alzò molto presto, come al solito, fece la consueta mezz’ora di orazione e celebrò la messa verso le otto.
Festa di san Josemaria in tutto il mondo
Fin dal 1975, data del transito al cielo del fondatore dell’Opus Dei, vengono celebrate delle Messe in molte città del mondo, alle quali partecipano persone che hanno scoperto, attraverso i suoi insegnamenti, l’allegria della vita cristiana. Presentiamo una mappa interativa con le informazioni sulle Messe in tutto il mondo.
La festa di san Josemaria in Italia
Offriamo i dati sulle Messe in onore di San Josemaria in Italia e in Svizzera: l'informazione é ancora incompleta e non definitiva, e viene aggiornata quotidianamente.
San Josemaría su "I Santi" in onda su RETE 4
Trasmissione "I Santi" in onda su RETE 4 Domenica 27 giugno 2010 racconta la vita di San Josemaría Escrivá de Balaguer. La trasmissione si avvale della consulenza di P. Antonio Sicari ed è realizzata in collaborazione con il Pontificio Consiglio delleComunicazioni Sociali e con l'Ufficio per la Congregazione dei Santi della Santa Sede
Omelia del Prelato dell'Opus Dei il 26 giugno
Carissimi fratelli e sorelle! Si compiono oggi trentacinque anni del ‘dies natalis’ di San Josemaría Escrivá.
Messe di san Josemaria in tutto il mondo
La Chiesa celebra la festa di san Josemaría, fondatore dell’Opus Dei, il 26 giugno, anniversario della sua morte, a Roma nel 1975. In questa festa liturgica vengono celebrate sante Messe in onore del santo in tutto il mondo. Offriamo i dati in diversi paesi.
La morte di san Josemaría nelle parole di don Álvaro
Il 26 giugno 1975 morì improvvisamente Mons. Josemaría Escrivá de Balaguer a Roma. La sua morte portò con sé la fine della tappa fondazionale dell’Opus Dei e l’inizio, con parole del suo successore, della “tappa della continuità e della fedeltà”.
Prima Messa in Romania in onore del Fondatore dell'Opus Dei
Sabato 9 giugno, nella chiesa del Sacré Coeur di Bucarest, ha avuto luogo una Messa in onore di San Josemaría, per la prima volta, in rumeno
Mons. Javier Echevarría, Prelato dell'Opus Dei. Roma, 26 giugno 2006
‘Ut in gratiarum semper actione maneamus’, che viviamo in costante azione di grazie; ‘Deo omnis gloria’, a Dio tutta la gloria. Queste erano due delle aspirazioni che animavano san Josemaría, la cui festa celebriamo oggi con il vivo desiderio di imitare l’esempio della sua vita quotidiana.
La festa di san Josemaría in Italia
Per la festa di san Josemaría è stata celebrata una Messa solenne in più di 50 città italiane. Riportiamo di seguito i testi di alcune omelie.