Passa al contenuto principale
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • X link
  • Youtube link
  • Flickr link
  • Instagram link
  • RSS link

Opus Dei

L'Opus Dei in Svizzera Informazioni e attività dell'Opus Dei in Svizzera. L'Opus Dei è presente in tutte le zone linguistiche della Svizzera.
  • Opus Dei

  • Pulsante Menu
  • Contatti
  • Pulsante Ricerca
 
Menù
Contatti
Ricerca
  • Opus Dei Homepage
  • Cos'è l'Opus Dei
    • Lo spirito
    • Le attività
    • La storia
    • L'organizzazione
    • Domande frequenti
    • Persone dell'Opus Dei
    • Società Sacerdotale della Santa Croce
    • Cooperatori dell'Opus Dei
    • Cause di canonizzazione
    • Testi e Documenti
    • Video
    • L'Opus Dei in Svizzera
    • Protocolli
  • Il Prelato
    • Biografia
    • Lettere pastorali e messaggi
    • Altri documenti
    • I prelati precedenti
  • Notizie
    • Dal Papa
    • Dall'Opus Dei
    • Dal Prelato
    • Testimonianze
    • Iniziative sociali
    • Saxum
    • Ultime notizie
  • San Josemaría
    • Chi è
    • Il suo messaggio
    • Devozione
    • Notizie
    • Approfondimenti
  • Vita cristiana
    • Le parole di papa Francesco
    • eBook gratuiti
    • Riassunti di fede cristiana
    • Audio di vita cristiana
    • Testi per pregare
    • Testi per la formazione cristiana
    • Serie tematiche
    • Indice dei temi
    • Video brevi
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
    • Seguici
    • X link
    • Youtube link
    • Flickr link
    • Instagram link
    • RSS link
  • RicercaRicerca il testo...
Ricerca
RicercaChiuso
  1. Vocazione

Ebook gratuito: Qualcosa di grande e che sia amore

Vita cristiana 25/05/2020

Come si scopre la propria vocazione? Come facciamo a capire qual è la nostra strada nella vita? In un ebook gratuito una serie di testi sul discernimento e sulla vocazione cristiana.

Qualcosa di grande e che sia amore (X): Camminare con Cristo verso la pienezza dell’amore

Vita cristiana 20/08/2019

“Questo cammino si riassume in una sola parola: amare, [...] avere il cuore grande, sentire le preoccupazioni di quelli che ci circondano, saper perdonare e comprendere, sacrificarsi in unione a Gesù Cristo per tutte le anime» (San Josemaría).

Qualcosa di grande che sia amore (VII): Chi dà la vita per i suoi amici

Vita cristiana 29/04/2019

Il segreto di un cuore celibe: lasciare un amore sulla terra per riempire il mondo intero con la luce dell’Amore di Dio.

Qualcosa di grande e che sia amore (IV): Madri e padri più che mai

Vita cristiana 31/01/2019

Il compito dei genitori non si limita ad accogliere i figli che Dio dà loro: prosegue durante tutta la vita e ha il Cielo come prospettiva.

Qualcosa di grande e che sia amore (I): Gesù viene incontro a noi

Testi per la formazione cristiana 05/10/2018

Primo articolo di una serie intitolata “Qualcosa di grande e che sia amore”, dedicata al discernimento vocazionale, perché ogni uomo e ogni donna sono chiamati a scoprire il progetto di Dio sulla propria vita.

Qualcosa di grande e che sia amore (XII): La vocazione al matrimonio

Vita cristiana 15/10/2019

Dio benedice la normalità della vita familiare e vuole abitarvi. Un percorso, leggendo il libro di Tobia, può aiutare a riscoprirlo.

Qualcosa di grande e che sia amore (IX): Siamo apostoli!

Vita cristiana 22/07/2019

Per un cristiano l’apostolato non è semplicemente un incarico che richiede qualche ora di tempo; non è neppure un lavoro importante: è una necessità che nasce da un cuore che è diventato «un solo corpo e un solo spirito» con il Signore.

Qualcosa di grande che sia amore (VI): Perché la musica risuoni

Vita cristiana 13/03/2019

La vocazione all’Opus Dei è una chiamata a interpretare una partitura, a suonare una musica di Dio che ha tante variazioni quante sono le persone.

Qualcosa di grande e che sia amore (III): Il nostro vero nome

Vita cristiana 20/12/2018

Noi siamo come siamo, né più né meno, e questo modo di essere ci rende idonei a seguire il Signore e servirlo nella Chiesa. Questo testo approfondisce il tema della chiamata di Dio a ciascuno.

​Qualcosa di grande e che sia amore (XI): I frutti della fedeltà

Vita cristiana 20/09/2019

La certezza di sapere di essere sempre con Dio è sorgente viva di speranza, dalla quale sgorgano irresistibilmente nuovi flussi di gioia e di pace che rendono feconda la nostra vita e quella di coloro che ci stanno vicino.

Qualcosa di grande e che sia amore (VIII): Indovinerò?

Testi per la formazione cristiana 28/06/2019

Quando nel cuore si fa strada l’incertezza su una strada da percorrere, è naturale dubitare e avere paura: Dio ci cerca e noi, malgrado la nostra fragilità, vogliamo vivere con Lui e per Lui.

Qualcosa di grande che sia amore (V): Come si scopre la vocazione?

Vita cristiana 08/02/2019

Le storie della vocazione sono tante quante sono le persone. L’articolo è dedicato a mostrare alcune delle tappe più frequenti nel cammino grazie al quale si raggiunge la convinzione della propria vocazione.

Qualcosa di grande e che sia amore (II): Ciò che potrebbe essere la tua vita

Vita cristiana 30/11/2018

Ogni cristiano sogna che il suo nome sia scritto nel cuore di Dio. In questo secondo testo della serie sulla vocazione – “Qualcosa di grande e che sia amore” – si contempla questa verità.

Links
  • Conferenza dei Vescovi Svizzeri
  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana
Domande frequenti
  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande
I più visitati
opusdei.org
  • Avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Informazioni sul copyright
  • Contatti
  • Ufficio stampa
  • Archivio