Numero di articoli: 1291

La contrizione e il sacramento della confessione

In questi giorni particolari, viviamo con dolore e desiderio la mancanza dei sacramenti, fra gli altri è più difficile ricevere il sacramento della confessione. Si fa più pressante l’esperienza di un Amore grande che ci richiama a sé.

È l’ora del tu per tu personale

Cosa spetta a Dio in queste circostanze come quella di una pandemia? Un comportamento pienamente responsabile, ma anche un ricorso a lui attraverso la preghiera. Una riflessione di don Michelangelo Pelàez.

Nel deserto

In questi giorni così particolari, così pieni di preoccupazioni e pensieri, vi proponiamo alcuni consigli di don Andrea Mardegan con qualche spunto su come non tralasciare la nostra vita spirituale anche in casi di emergenza.

Siamo sempre presenti nella Messa

In questi giorni ci viene offerta l'occasione tornare a desiderare con più forza la Santa Messa, di far crescere "in noi un appassionato amore all'Eucaristia". Un articolo di don Giovanni Zaccaria

​Cos'è la lettura spirituale

In che cosa consiste la lettura spirituale e che obiettivi ha? Qual è la sua origine? Perché san Josemaría inserì questa pratica tra le norme consigliate per configurare il piano di vita spirituale che era solito proporre ai cristiani?

Il prelato dell'Opus Dei al Campus Bio-Medico, ebook gratuito

Il 3 ottobre 2018 mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, ha incontrato docenti, studenti e personale del Campus Bio-Medico di Roma, in occasione dei 25 anni dalla fondazione dell’università nata su ispirazione del beato Álvaro del Portillo. In questo ebook sono raccolti gli interventi della giornata.

Vita cristiana

Perché il matrimonio è un "mistero"?

Il matrimonio non è una creazione culturale, ma una realtà naturale che risponde al modo di essere persona, uomo e donna. In questo articolo si approfondisce perché il matrimonio comporta la donazione totale al coniuge e perché per la Chiesa esso è un "mistero".

Consigli e spunti su fidanzamento e vita cristiana

Come vivere al meglio il fidanzamento, questo tempo di comprensione e discernimento? Come si fa a santificare il fidanzamento? In questo articolo vengono offerte delle prospettive umane e soprannaturali per vivere positivamente il fidanzamento.

Un consiglio per la Quaresima: meditare sull’estratto conto e sull'elemosina

Il tempo di quaresima è un tempo di conversione che può essere utile per interrogarci sul nostro rapporto con i beni materiali “a tu per tu con Gesù, facendo un sincero esame di coscienza sulle nostre disponibilità”, in modo da vivere con generosità l'elemosina.

Selezione di testi del prelato dell'Opus Dei, dal 2017 al 2019

In questo ebook abbiamo raccolto diversi interventi del prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz: parti di interviste, una selezione di omelie e alcuni articoli presi dalla stampa. L'ebook con la selezione di testi del prelato tra il 2017 e il 2019 è disponibile in formato Epub, Mobi e PDF.

Vita cristiana