Numero di articoli: 176

"Va’ e fa’ lo stesso" (V): Figli grati

Il rapporto con Dio, con il prossimo e con la terra sono le tre relazioni fondamentali dell’uomo, proposte dal racconto della creazione nel libro della Genesi. A partire da questo la Chiesa invita i cristiani a plasmare le realtà sociali, alla cura della creazione e alla promozione del bene comune.

Sant'Agostino di Ippona | Biografia e testi del santo di cui Leone XIV è figlio spirituale

Sant’Agostino di Ippona (354-430) nacque a Tagaste (Numidia). Il cosiddetto «Dottore della Grazia» è stato uno dei più grandi pensatori del cristianesimo nel primo millennio, e il nuovo Papa, Leone XIV, è un agostiniano.

Devozione Mariana | Maria la mamma di tutti i cristiani

Perché i cattolici sono tanto legati alla Madonna? Ecco un video per spiegare il rapporto della Chiesa con la Madre di Gesù.

Guida alla confessione

Vi proponiamo una piccola guida che può essere d’aiuto per accostarsi al sacramento della Penitenza. Si divide in tre parti: la prima dedicata agli adulti, la seconda ai giovani, la terza ai bambini. Per ogni età c’è una lista di domande che possono aiutare a ricordarsi quali sono le cose di cui chiedere perdono al Signore.

Salmo 34 | Audio in italiano

"Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. Io mi glorio nel Signore: i poveri ascoltino e si rallegrino". In questo articolo condividiamo il Salmo 34 in versione audio.

Meditazioni giornaliere per il Tempo di Quaresima

In questo articolo sono raccolte le meditazioni giornaliere pubblicate nel Tempo di Quaresima.

Lettera n. 8 di san Josemaría, punti 31 e 32

Condividiamo due punti della lettera numero 8 di san Josemaría, “Sullo spirito di servizio alla Chiesa che deve caratterizzare la vita dei membri dell’Opus Dei”.

Meditazioni giornaliere per il Tempo Ordinario

In questo articolo sono raccolte le meditazioni giornaliere pubblicate nel Tempo Ordinario.

«L’aurora del Giorno del Sole». L’esposizione eucaristica e l’antifona mariana

La benedizione con il Santissimo e l’antifona mariana dei sabati ci preparano alla celebrazione domenicale e uniscono i nostri due grandi amori, Cristo e Maria, in un momento della settimana.

Lotta, vicinanza, missione (8) «Il vostro cuore si rallegrerà» Il senso cristiano del sacrificio (II)

Per i cristiani, il valore del sacrificio si cela nel desiderio, mite e umile, di unirsi alla sofferenza di Gesù nella sua passione e di liberare il cuore da tutto ciò che lo incatena: nell’aspirazione a una vita più leggera, più luminosa, più libera.