Numero di articoli: 222

Una porta che si apre al mistero: il simbolo atanasiano

Il simbolo atanasiano – conosciuto anche dalle sue prime parole “Quicumque vult” – è un compendio di verità di fede sulla Santissima Trinità e sull’Incarnazione. San Josemaría aveva l’abitudine di recitare e meditare questo testo la terza domenica di ogni mese come devozione al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

«Vale la pena!» (I): Una forza che conquista il tempo

La fedeltà è la virtù che nasce nelle relazioni tra persone - e, quindi, anche tra noi e Dio - quando una confida nell’amore dell’altra.

Nuovo ebook gratuito: «Gli altri ci appartengono»

In questo nuovo ebook della raccolta Testi brevi si tratta il tema della correzione fraterna, che trova terreno fertile dove ci sono amicizia e amabilità e che permette a Dio di intervenire nelle nostre relazioni per trarre il meglio da ognuno.

Nuovo ebook gratuito: «Che cosa leggere?»

Leggere è un valore essenziale per ampliare il nostro orizzonte, per maturare le nostre prospettive, per renderci conto della complessità e della semplicità della realtà. Leggere per crescere, senza perderci nella marea dei libri: questo problema viene affrontato nel secondo libro della raccolta Testi brevi.

Nuovo ebook gratuito: «Stanchezza e riposo»

«Stanchezza e riposo» è il primo libro della raccolta di Testi brevi per arricchire la formazione umana e spirituale. In questo testo viene spiegata la necessità di imparare a riposare corpo, mente e spirito come figli di Dio.

Molto umani, molto divini (XIV): Per dare luce, parole vere

Gesù e i primi discepoli mostrarono un grande amore alla verità, con la certezza di chi trasmette una notizia che riempie di gioia la vita.

Che cos’è la “consacrazione” nella Messa?

“La Santa Messa è una pazzia divina infinita!”, diceva san Josemaría. La presenza eucaristica di Cristo comincia quando il sacerdote “in persona Christi” pronuncia le parole della consacrazione del pane e del vino. Dedichiamo questo articolo alla parte centrale della Messa.

La vita di Gesù, una discussione sempre aperta

L’annuncio del Vangelo assume accenti diversi in ogni momento storico ben preciso. Contemplare alcuni atteggiamenti di Cristo ci può aiutare nel nostro lavoro.

La formazione professionale (IV): Primeggiare nel servizio

San Josemaría concepiva il prestigio professionale non come un successo personale, ma come un'opportunità per servire meglio. La formazione aiuta a completare la disposizione a migliorare competenze e abilità.

Molto umani, molto divini (XIII): Con tutto il cuore

La virtù della castità è legata alla nostra capacità di percepire, aspirare e godere di ciò che riempie il cuore umano; ci permette di scoprire Dio in ogni cosa.