Numero di articoli: 1289

​Conoscerlo e conoscerti (I): rubare il cuore a Cristo

Con una parola il buon ladrone “rubò” il cuore a Cristo e aprì le porte del Cielo. Così è la preghiera: una parola che ruba il cuore a Gesù e ci permette di vivere, da quel momento, accanto a Lui.

19. «Non ci sarà alcuna perdita di vite umane in mezzo a voi»

Il naufragio e il soggiorno in un luogo inaspettato diventano per san Paolo "opportunità provvidenziale per l’annuncio del Vangelo". Papa Francesco continua la catechesi sugli Atti degli Apostoli.

Vita cristiana

La luce della fede (XVI): ​Tra Dio e me? Liturgia e sacramenti

La centralità di Cristo nella nostra vita acquista il suo significato più completo e reale nella celebrazione liturgica, quando Dio si lascia “toccare” da noi e ci porta l’oggi della sua salvezza.

Il presepe, Vangelo domestico

Una catechesi di papa Francesco sul significato del presepe.

Vita cristiana

18. Paolo prigioniero davanti al re Agrippa

La prigionia di Paolo viene letta dall'apostolo stesso "con gli occhi della fede". In questa udienza papa Francesco approfondisce la virtù della perseveranza di san Paolo, e la sua capacità di leggere la propria vita alla luce della volontà di Dio.

Vita cristiana

17. «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge» (At 20,28)

L'annuncio del Vangelo a Efeso da parte di Paolo non lascia indifferente la comunità ed è occasione per spiegare quali sono i compiti dei pastori.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: Vivere accogliendo Dio

Nel cuore del tempo di avvento troviamo la festa dell'Immacolata. "Maria è la donna che non è schiava della paura di Dio": in questa meditazione audio don Marco Vanzini riflette sull'importanza della vita di Maria nei confronti del mistero del peccato originale.

Vita cristiana

La luce della fede (XII): ​«Noi predichiamo Cristo crocifisso»

Che cosa significa che con la sua morte sulla Croce e con la sua Resurrezione Cristo ha ottenuto il perdono di tutti gli uomini? A chi ha offerto la sua vita e perché? Che cosa significa che la morte di Cristo è vita del mondo, e che entrando nella morte ha guadagnato a tutti la vita? Quattro immagini ci aiutano ad approfondire il mistero.

16. Una coppia al servizio del Vangelo

Nella catechesi di oggi papa Francesco parla di Aquila e Priscilla come esempio di accoglienza famigliare cristiana.

Vita cristiana

15. «Colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio» (At 17,23)

Papa Francesco medita sull'episodio di san Paolo all’Areopago, spiegando come si tratti di un esempio di "inculturazione del messaggio della fede".

Vita cristiana