Numero di articoli: 1289

Meditazione audio per l'anniversario dell'ordinazione sacerdotale di san Josemaría

Meditazione audio su san Josemaría in occasione dell'anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta il 28 marzo 1925. In questa ricorrenza i fedeli dell'Opus Dei pregano in particolare per tutti i sacerdoti.

Vita cristiana

Il mistero della beatitudine del dolore

Come è possibile che gli afflitti siano beati? Qual è il senso cristiano del dolore? Una riflessione sulla sofferenza attraverso lo studio di alcuni autori di spiritualità cristiana fatta da una madre di famiglia a partire dalla sua esperienza come catechista.

Vita cristiana

​Le corse di Dio

In questi giorni di quarantena la maggioranza di noi ha grandi difficoltà a confessarsi. Probabilmente è ancora lontano il momento del ritorno alla normalità; tuttavia, quando ci vede pentiti, Egli stesso corre verso di noi, emozionato, felice e orgoglioso di noi, quando ritorniamo a casa.

Vita cristiana

​I desideri di Dio

In questi giorni molte parti del mondo sono in quarantena. In alcune zone del pianeta si è stati costretti persino a sospendere la celebrazione pubblica dell’Eucaristia. Supplichiamo Dio di uscire da questa situazione, in modo che al più presto possa toccare nuovamente le nostre anime attraverso la Comunione sacramentale.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: meditazione sulla Messa (per chi non può andarci)

Come facciamo a incontrare Gesù quando non possiamo andare a Messa? Una meditazione audio di don Carlo De Marchi.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: i sogni di san Giuseppe

Una meditazione audio di don Mario Filippa sulla figura di san Giuseppe, il padre terreno di Gesù.

Vita cristiana

6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia

In questa udienza papa Francesco parla della beatitudine della misericordia: "La misericordia è il cuore stesso di Dio!"

Vita cristiana

San Giuseppe: la dignità del lavoro in tempi difficili

"San Giuseppe è un padre di famiglia, stretto tra la gioiosa e pressante responsabilità di coloro che gli sono affidati, e la necessità di affrontare un’avversità più grande di lui". Una riflessione sul padre di Gesù, a cura di don Luca Fantini.

La contrizione e il sacramento della confessione

In questi giorni particolari, viviamo con dolore e desiderio la mancanza dei sacramenti, fra gli altri è più difficile ricevere il sacramento della confessione. Si fa più pressante l’esperienza di un Amore grande che ci richiama a sé.

È l’ora del tu per tu personale

Cosa spetta a Dio in queste circostanze come quella di una pandemia? Un comportamento pienamente responsabile, ma anche un ricorso a lui attraverso la preghiera. Una riflessione di don Michelangelo Pelàez.