Amare il mondo appassionatamente | Omelia di san Josemaría
Omelia pronunciata da san Josemaría Escrivá durante la messa nel Campus dell'università di Navarra, a Pamplona, l'8 ottobre del 1967. In questa omelia sono riassunti i messaggi principali dell'Opus Dei e della predicazione di san Josemaría.
Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli
"Il sentiero delle Beatitudini è un cammino pasquale che conduce da una vita secondo il mondo a quella secondo Dio". Ultima catechesi di papa Francesco sulle beatitudini.
Meditazione audio sulla santificazione del lavoro
In vista della festa di san Giuseppe Lavoratore (1 maggio), pubblichiamo una meditazione sulla santificazione del lavoro.
La luce della fede (VIII): Il percorso della liberazione: dal peccato alla grazia
Se il peccato è entrato nel genere umano mediante un esercizio sbagliato della libertà, l’«avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1, 38) pronunciato da Maria ha aperto una nuova tappa nella Storia: il Figlio di Dio è sceso sulla terra per donare la propria vita in un atto supremo di libertà, in quanto originato nell’Amore.
La comunione spirituale: quando non si può fare la comunione
Cosa possiamo fare quando non possiamo accedere alla comunione sacramentale? Molti santi della Chiesa, tra cui san Josemaría consigliavano la pratica della comunione spirituale per manifestare a Dio il nostro desiderio di unirci a lui.
Conoscerlo e conoscerti (V): Come Dio ci parla
Il linguaggio dell’orazione è misterioso: non possiamo controllarlo, ma ci accorgiamo che il nostro cuore cambia un po’ per volta.
Il diritto fondamentale alla speranza
La speranza è l’ancora dell’anima. La situazione che ora stiamo attraversando in molti paesi e in molte famiglie può portare allo scoraggiamento. Però, come ha detto il Papa, è anche una opportunità per “una speranza nuova, viva, che viene da Dio”.
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio
La parola "pace" può essere fraintesa o banalizzata. La pace di Gesù "è un’altra pace, diversa da quella mondana".
Conoscerlo e conoscerti (IV): Quando riusciamo a metterci in ascolto
La vita di Mosè ci insegna che, per compiere la missione alla quale siamo chiamati, abbiamo bisogno di essere trasformati dallo Spirito Santo attraverso l’ascolto di Dio, nel dialogo filiale con Lui.
Meditazione audio sulla Pasqua
Buona Pasqua a tutti! Vi offriamo una meditazione audio per approfondire questa grande festa.