Numero di articoli: 1284

Il cristianesimo borghese

Nel paragonare il regno di Dio a un tesoro per il quale uno vende tutto, Gesù allontana il cristianesimo da valori come la sicurezza o la stabilità, per centrarlo sul rischio, sulla missione, sull’avventura di migliorare il mondo.

Tema 13. Passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo

Gesù accettò liberamente le sofferenze fisiche e morali inflitte dall’ingiustizia dei peccatori. La croce di Cristo è, soprattutto, la manifestazione dell’amore generoso della Trinità verso gli uomini, di un amore che ci salva. Il mistero della Croce, presente nei sacramenti, conduce a una vita nuova. Con la risurrezione di Gesù, Dio ha inaugurato la vita nuova, la vita del mondo futuro, e l’ha messa a disposizione degli uomini.

Vita cristiana

Amare il mondo appassionatamente | Audio in italiano

Pubblichiamo la lettura audio in italiano dell'omelia pronunciata da san Josemaría Escrivá durante la messa nel Campus dell'università di Navarra, a Pamplona, l'8 ottobre del 1967.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: 2 ottobre 1928, campane di pace

Che cosa sarebbe un film senza la sua colonna sonora? Il Signore, quando fece "vedere" l'Opus Dei a san Josemaría, dispose come "colonna sonora" il suono delle campane di una chiesa. Don Luca Brenna ripercorre quel giorno a partire da quel suono.

Vita cristiana

Tema 12. L’Incarnazione

Questa è l’Incarnazione: Gesù è il Figlio Unico di Dio, che si è fatto uomo per la nostra salvezza. È perfetto Dio e perfetto uomo: assunse la nostra condizione materiale e corporea, sottoposta a molte necessità, per salvarci dai nostri peccati. Santa Maria è veramente la Madre di Dio, perché colui che ella ha concepito come uomo, per opera dello Spirito Santo, non è altri che il Figlio Eterno del Padre.

Vita cristiana

Molto umani, molto divini (XXI): Il regno di Dio e la sua giustizia

Le relazioni più importanti della nostra vita definiscono i doveri più importanti. La giustizia traccia una sorta di mappa per non perderli di vista. Editoriale della serie sulle virtù "Molto umani, molto divini".

Sinodo 2021 - 2024: una guida al sito ufficiale

Dal 4 al 29 ottobre si svolgerà il Sinodo dei vescovi. Un bel modo per seguire i lavori del Sinodo in corso - dal tema “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” - è conoscere bene il sito dedicato. In questo articolo è disponibile una guida per navigare il sito del Sinodo 2021 - 2024.

Vita cristiana

Tema 11. La testimonianza evangelica

Gesù inviò gli apostoli nel mondo intero per «predicare il Vangelo a ogni creatura». Il contenuto del Vangelo era quello che Gesù aveva detto e fatto nella sua vita terrena. I quattro racconti di Matteo, Marco, Luca e Giovanni sono il risultato di un lungo processo di composizione. I vangeli non sono libri che presentano Gesù come una figura del passato: sono parola di oggi, in essi Gesù è sempre vivo.

Vita cristiana

Audio di vita cristiana: "Come sta il tuo cuore?"

Davanti alle sfide della vita quotidiana siamo chiamati a riscoprire la bellezza della novità di Cristo. Meditazione audio di don Enzo Arborea.

Vita cristiana

Vita di Maria (II): La Nascita della Madonna

Oggi 8 settembre la Chiesa festeggia la Nascita della Vergine Maria o Natività di Maria. Si celebra nove mesi dopo la solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine (8 dicembre).