Numero di articoli: 1761

Esempi di fede (V): Maria, modello e maestra di fede

La Madonna ci insegna a essere completamente disponibili alla Volontà divina, anche quando è misteriosa. Proprio per questo è maestra di fede.

Vita cristiana

Dal contatto virtuale alle relazioni personali

Con questo testo si conclude la serie su Nuove tecnologie e vita cristiana. L’uso delle reti sociali e di altri canali è positivo se favorisce una comunicazione veramente umana.

Vita cristiana

Esempi di fede (IV): Il profeta Elia

Quarto testo centrato sulla virtù della fede e che prende spunto dalla vita del Profeta Elia, che ha goduto di una grande intimità con Dio.

Vita cristiana

La vedova di Nain

Un testo di san Josemaría su questa scena del Vangelo

L’unità di vita nella professione

Per poter offrire a Dio il proprio lavoro, bisogna compierlo bene: con retta intenzione, con giusto criterio e con un comportamento esteriore che renda evidenti queste disposizioni interiori. Un nuovo articolo sul lavoro.

Esempi di fede (III): Davide

Un testo per meditare sulla virtù della fede partendo dalla vita del re Davide. Questo monarca ha sempre saputo mettersi nelle mani di Dio, anche dopo essersi allontanato da Lui.

Vita cristiana

Esempi di fede (II): Vocazione e missione di Mosè

Secondo testo di una serie sui principali personaggi della Sacra Scrittura, esemplari per la fede in Dio. Questa volta parleremo di Mosè.

Vita cristiana

Un libro digitale sull'educazione dei figli

Nel corso degli anni abbiamo pubblicato sul nostro sito una ventina di articoli sull'educazione dei figli. Ora sono raccolti in un libro digitale "Testi sulla famiglia" per favorirne la lettura su smartphone e tablet.

Esempi di fede (I): Abramo

Iniziamo una serie di testi su alcune figure dell’Antico e del Nuovo Testamento che, con la loro vita, hanno dimostrato quanto Dio fosse vicino agli uomini. “Se vogliamo capire che cos’è la fede – ha detto Papa Francesco –, dobbiamo narrare il suo percorso, il cammino degli uomini credenti”.

Vita cristiana

Coltivare l’interiorità nell’era digitale

Telefonate, messaggi, tweets, suonerie... telefoni e computer hanno modificato il nostro accesso alla realtà. Come fare in modo che siano d’aiuto per la nostra vita ordinaria al servizio di Dio e degli altri?