Terzo mistero gaudioso. La nascita di Gesù
La volontà divina si compie in mezzo alle circostanze più normali e comuni: una donna che partorisce, una famiglia, una casa. L'onnipotenza divina e lo splendore di Dio passano attraverso l'umano e vi si uniscono.
Quinto mistero gaudioso. Il Bambino perduto e ritrovato nel tempio
Maria è Madre, e tu sei suo figlio; ti vuole bene come se tu fossi il suo figlio unico sulla terra. Trattala di conseguenza: raccontale tutto ciò che ti succede, rendile onore, amala.
Primo mistero luminoso. Il Battesimo del Signore nel Giordano
Il Signore ha posto nella tua anima un sigillo indelebile, per mezzo del Battesimo: sei figlio di Dio. Bambino: non ardi dal desiderio di far sì che tutti lo amino?
Terzo mistero luminoso. L’annuncio del Regno di Dio
Ecco il Regno di Dio e la sua giustizia, una vita santa: ciò che dobbiamo cercare prima di ogni altra cosa e la sola cosa veramente necessaria.
Secondo mistero luminoso. Le nozze di Cana
Dei tanti invitati a quelle vivaci nozze di paese, soltanto Maria si avvede che manca il vino. Come ci risultano famigliari le scene della vita di Cristo!
Quarto mistero luminoso. La Trasfigurazione del Signore
Gesù: vederti, parlarti! Rimanere così, a contemplarti, inabissato nell’immensità della tua bellezza, senza interrompere mai, mai questa contemplazione!
Quinto mistero luminoso. La Istituzione dell’Eucarestia
Gesù Cristo, perfetto Dio e perfetto Uomo: sotto le specie del pane e del vino c'è Lui, realmente presente: con il suo Corpo, il suo Sangue, la sua Anima e la sua Divinità.
Secondo mistero doloroso. La flagellazione del Signore
Gesù ha dato se stesso, offrendosi in olocausto per amore. E tu, discepolo di Cristo; tu, figlio prediletto di Dio; tu, che sei stato riscattato al prezzo della Croce; anche tu devi essere disposto a rinunciare a te stesso.
Primo mistero doloroso. L’orazione di Gesù nell’orto
Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsemani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”.
Terzo mistero doloroso. L’incoronazione di spine
Dobbiamo intraprendere quelle ascensioni, quei compiti divini e umani di ogni giorno — che sempre sfociano nell'Amore di Dio —, con umiltà e con cuore contrito, fiduciosi nell'assistenza divina.