Numero di articoli: 1538

La salute di mio figlio

Alejandra Sanchez

Vale la pena

Stavo attraversando un momento difficile sotto diversi punti di vista, per stanchezza e malattia

Qual era la situazione economica della famiglia Escrivá?

Dipende dai periodi. Nel 1902, quando nacque San Josemaría, suo padre, José Escrivá, era comproprietario a Barbastro – una piccola cittadina aragonese, nel nord-est della Spagna – di un negozio di tessuti chiamato “Juncosa y Escrivá” .

Aspetti storici

In quale ambiente trascorse l’infanzia di Josemaría Escrivá dal punto di vista socioculturale?

Gli Escrivá risiedevano a Barbastro, cittadina di circa 8000 abitanti, in maggioranza agricoltori e commercianti.

Aspetti storici

Come avvenne il fallimento del negozio di famiglia?

Da una parte si susseguirono alcuni cattivi raccolti durante gli anni 1912 – 1915 e questo fatto diminuì il consumo di tessili in tutta la regione.

Aspetti storici

In che consisteva l’impegno che non era stato onorato?

Si era accordato con un suo antico socio che finchè mantenevano il negozio, egli non avrebbe avviato un commercio di tessili a Barbastro che potesse far loro concorrenza.

Aspetti storici

Dio è più forte delle circostanze

Natasha Zubova ha cominciato quest’anno a lavorare per la casa editrice "Pietra bianca". Ha come fine quello di promuovere e pubblicare libri di spiritualità in russo.

Testimonianze

Perché si afferma che San Josemaría fondò l’Opus Dei nel 1928 se in quella data non contava ancora alcun membro?

Il termine fondazione si può intendere in modi diversi. Si può intendere da una prospettiva giuridico-canonica,ma anche da una prospettiva spirituale.

Aspetti storici

Quali difficoltà incontrò l’Opus Dei ai suoi inizi?

All’inizio, in alcuni ambienti cattolici, la novità e l’originalità del messaggio spirituale proposto da Escrivá non vennero compresi.

Aspetti storici

A quale tipo di persone si rivolgeva San Josemaría agli inizi dell’Opus Dei?

Si rivolgeva sacerdotalmente a molte persone dei più diversi ambienti sociali.

Aspetti storici