Numero di articoli: 110

Messaggio del prelato dell’Opus Dei per l’elezione di papa Leone XIV

Rendendo grazie a Dio insieme a tutta la Chiesa, condividiamo alcune parole di mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, in occasione dell’elezione del nuovo successore di Pietro, papa Leone XIV.

Messaggio del prelato (8 aprile 2025)

Il prelato dell’Opus Dei invita a continuare a pregare per la salute del Papa, raccomanda di vivere la Settimana Santa contemplando l’amore infinito di Gesù e chiede preghiere per il prossimo Congresso generale.

Lettera del prelato (10 marzo 2025) | Gioia

In questa lettera pastorale il prelato dell’Opus Dei ci invita a riflettere su alcuni aspetti della gioia a partire dagli insegnamenti di san Josemaría.

Mons. Ocáriz: uniti nella preghiera per la pronta guarigione del Papa

Il prelato ci invita ad accompagnare papa Francesco con la preghiera e la vicinanza mentre si trova al Policlinico Gemelli.

Messaggio del prelato (25 gennaio 2025)

Il prelato dell'Opus Dei ci invita a continuare a pregare per alcune intenzioni, specialmente per la pace e per l'unità dei cristiani.

Auguri di Natale di mons. Fernando Ocáriz (2024)

Il prelato dell'Opus Dei ci invita a vivere il Natale accompagnando con la preghiera le tante persone che in questo momento soffrono le conseguenze di guerre e disastri naturali.

Messaggio del prelato (8 novembre 2024)

Il prelato dell'Opus Dei invita a meditare sulla speranza nella vita eterna.

Messaggio del prelato (10 ottobre 2024)

Mons. Fernando Ocáriz ci invita a meditare sulla santificazione del lavoro e su alcune sue manifestazioni nella vita cristiana di tutti i giorni.

Messaggio del prelato (11 settembre 2024)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a prepararci alla festività dell'Esaltazione della Santa Croce fissando l’attenzione su una delle sette frasi pronunciate dal Signore innalzato sulla croce: «Ho sete».

Messaggio del prelato (14 agosto 2024)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a prepararci alla solennità dell’Assunzione vivendo «allo stesso tempo in Cielo e sulla terra»: con la testa profondamente immersa in Dio e con i piedi ben piantati per terra.