"Ho sempre pensato all’Opus Dei come ad una continuazione della mia vocazione di battezzato"
Mi chiamo Stefano, sono sposato con Luisa e abbiamo sei figli, tre maschi e tre femmine. Il più grande si sta laureando in ingegneria e il più piccolo è alle elementari. Ho studiato economia e mi occupo di gestione patrimoniale in una banca di Lugano.
Basta studiare
La presentazione del nuovo libro di Lorenzo Sanna e Marcello Bramati "Basta studiare" è stata al centro della conferenza di mercoledì 21 settembre che si è tenuta presso il Centro Culturale Alzavola. Con questo atto, Alzavola ha voluto cominciare il corso accademico mettendo al centro lo studio.
"La chiamata all'Opus Dei è stata per me una vera rivelazione"
Il mio nome è Nicole Chatton, sono sposata da trent'anni e sono madre di cinque meravigliosi figli. Posseggo una formazione commerciale (diploma di commercio). Attualmente lavoro con molta gioia in un Centro di ascolto che applica il metodo "Tomatis". Inoltre sono catechista e mi occupo di un gruppo di giovani.
"L’Opus Dei mantiene in me vivo il desiderio di crescere nell’amore a Dio e agli altri"
Andi Meier, 48 anni e da 30 membro dell’Opus Dei. Ha un Master in Economia aziendale (Università di Zurigo), è gerente di un’associazione senza scopo di lucro e direttore finanziario di una fondazione di pubblica utilità. Accanto al lavoro si dedica alla direzione di una casa per studenti e di un club giovanile.
"Essere dell'Opus Dei rende la mia vita più colorata, più intensa"
Susanna Genasci è sposata da 9 anni con Luca. Hanno tre figli, Raul, Leandro e Lidia. Ha ottenuto una licenza in scienze dell'educazione presso l'università di Friburgo; dallo stesso anno lavora come pedagogista specializzata per un servizio che si occupa di bambini dagli 0 ai 6 anni che hanno ritardi di sviluppo.
Un pomeriggio musicale per giovani e anziani
Il club giovanile „La Vaudaire“ di Losanna ha organizzato un pomeriggio musicale per gli ospiti della casa per anziani e centro di cura „Les Tremières“
Pronte per Cracovia
Il prossimo 20 luglio un autobus partirà da Zurigo verso Varsavia con un gruppo di 32 studentesse universitarie e liceali, provenienti da vari Cantoni. Lo scopo finale del viaggio è unirsi a Cracovia alle migliaia di giovani che arriveranno per le Giornate mondiali della Gioventù.
Allarga i tuoi orizzonti!
Nella residenza universitaria Allenmoos, a Zurigo, i residenti non hanno solo la possibilità di concentrarsi nel loro studio, ma aprire nuovi orizzonti e acquisire competenze interdisciplinari sempre più necessarie nel mondo del lavoro.
Mons. Lazzeri: «Lasciamo che Gesù entri anche nella nostra vita»
Il 17 giugno, com’è ormai tradizionale, è stata celebrata anche quest’anno a Lugano, nella centrale chiesa di Sant’Antonio, una Santa Messa nella memoria di San Josemaría Escrivá presieduta dal Vescovo diocesano, Mons. Valerio Lazzeri.
"Sono consapevole che Dio mi inonda del suo amore perché lo trasmetta agli altri"
Jean-David Ponci è filosofo. Attualmente lavora come direttore del centro dell'Opus Dei a Losanna.