Numero di articoli: 214

“Dio esiste, io l’ho incontrato”… grazie all’Opus Dei!

Alain Voirol è sposato e ha sette figli. Ingegnere elettrotecnico di professione, è docente in una scuola tecnica di formazione per apprendisti e professionisti in elettronica, automazione, informatica e altri campi industriali.

Elezione e nomina del prelato dell’Opus Dei

Questo testo spiega il processo di elezione e successiva nomina del prelato, come previsto dagli “Statuti” della prelatura dell’Opus Dei.

"Appartenere all'Opera mi aiuta ad avvicinarmi al Signore"

Daria Gianella è psicologa e psicoterapeuta a Lugano.

È deceduto il pioniere dell'Opus Dei in Svizzera

Lo scorso 10 novembre è deceduto a Roma, all'età di 88 anni, il Dr. Pedro Turull. Nel 1956 aveva iniziato il lavoro apostolico dell'Opus Dei in Svizzera, contribuendo poi molto al suo sviluppo nei decenni seguenti. "Piero", come lo chiamavano in Italia, aveva studiato architettura e più avanti si è laureato anche in teologia.

"Ho sempre pensato all’Opus Dei come ad una continuazione della mia vocazione di battezzato"

Mi chiamo Stefano, sono sposato con Luisa e abbiamo sei figli, tre maschi e tre femmine. Il più grande si sta laureando in ingegneria e il più piccolo è alle elementari. Ho studiato economia e mi occupo di gestione patrimoniale in una banca di Lugano.

Basta studiare

La presentazione del nuovo libro di Lorenzo Sanna e Marcello Bramati "Basta studiare" è stata al centro della conferenza di mercoledì 21 settembre che si è tenuta presso il Centro Culturale Alzavola. Con questo atto, Alzavola ha voluto cominciare il corso accademico mettendo al centro lo studio.

"La chiamata all'Opus Dei è stata per me una vera rivelazione"

Il mio nome è Nicole Chatton, sono sposata da trent'anni e sono madre di cinque meravigliosi figli. Posseggo una formazione commerciale (diploma di commercio). Attualmente lavoro con molta gioia in un Centro di ascolto che applica il metodo "Tomatis". Inoltre sono catechista e mi occupo di un gruppo di giovani.

Il sacerdozio: pugilato, triathlon e molto kitesurf

Pablo Lόpez è di Madrid e ha seguito i Giochi Olimpici di Rio con un occhio alla televisione e l’altro alla sua imminente ordinazione sacerdotale. È uno dei sei diaconi che saranno ordinati sacerdoti domenica prossima. Entusiasta, si veste di nero fino alla caviglia per una emozionante maratona.

"L’Opus Dei mantiene in me vivo il desiderio di crescere nell’amore a Dio e agli altri"

Andi Meier, 48 anni e da 30 membro dell’Opus Dei. Ha un Master in Economia aziendale (Università di Zurigo), è gerente di un’associazione senza scopo di lucro e direttore finanziario di una fondazione di pubblica utilità. Accanto al lavoro si dedica alla direzione di una casa per studenti e di un club giovanile.

"Essere dell'Opus Dei rende la mia vita più colorata, più intensa"

Susanna Genasci è sposata da 9 anni con Luca. Hanno tre figli, Raul, Leandro e Lidia. Ha ottenuto una licenza in scienze dell'educazione presso l'università di Friburgo; dallo stesso anno lavora come pedagogista specializzata per un servizio che si occupa di bambini dagli 0 ai 6 anni che hanno ritardi di sviluppo.