Sconfiggere la fame
Las Gravileas, centro di formazione per le donne, ha lavorato per sedici anni proponendo programmi intensivi di formazione tecnica e commerciale per donne indigenti. Ora collabora al progetto "Zero Fame" in Guatemala.
Il Prelato dell'Opus Dei in Terra Santa
Un servizio di Terra Santa News (http://www.fmc-terrasanta.org) racconta la visita di mons. Javier Echevarría in Israele. Preghiera nei luoghi santi, incontri familiari a Gerusalemme e a Betlemme, ma anche un sopralluogo ad Abu Gosh dove sta per nascere "Saxum", il centro per pellegrini, per corsi di ritiro e altre attività.
“Per fare il bene non occorre avere lo stesso credo”
Lo scrittore José Luis Olaizola ha fondato, con la moglie Marisa e i figli, “Somos Uno”, una ONG che ha lo scopo di favorire la frequenza ai corsi scolastici delle bambine tailandesi a rischio di emarginazione sociale. Collabora con Rasami, una donna buddista e con padre Alfonso de Juan, un missionario gesuita.
48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2014 - Comunicazione al servizio di un'autentica cultura dell'incontro
"Occorre sapersi inserire nel dialogo con gli uomini e le donne di oggi, per comprenderne le attese, i dubbi, le speranze, e offrire loro il Vangelo, cioè Gesù Cristo, Dio fatto uomo, morto e risorto per liberarci dal peccato e dalla morte". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 48ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Intervista a Don Antonio Aranda
Da pochi mesi la casa editrice Rialp ha pubblicato la edizione storico-critica di “È Gesù che passa”, libro che raccoglie quasi una ventina di omelie pronunciate dal fondatore dell’Opus Dei. Il libro è stato curato dal teologo D. Antonio Aranda. Pubblichiamo una intervista all’autore.
Feste di Natale a Roma
Ricordi di don Joaquín Alonso sui giorni di Natale trascorsi a Roma con san Josemaría, di cui fu stretto collaboratore per molti anni.
Fino all'ultima pietra
Dopo 11 anni, l'Ospedale Centro di Cure Laguna di Madrid, nato in occasione del Centenario di San Josemaría, pone la sua ultima pietra.
Il Papa ha ricevuto il Prelato
Lunedì 23 dicembre, alle 11.30, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza il Prelato dell’Opus Dei, Mons. Javier Echevarría.
Fare tutto per Iddio
Mi chiamo Anna-Riina, sono finlandese e ho 25 anni. Sto studiando teologia a Roma, in un corso di Storia della Chiesa all'Università della Santa Croce. Mi sono convertita al cattolicesimo tre anni e mezzo fa.
Un donatore di musica
Salvo è violinista a Catania, dove vive con la sorella Loredana; entrambi sono fedeli dell’Opus Dei. Vive la sua passione per la musica, nata 40 anni fa, come una missione per rendere le persone più serene.










