Numero di articoli: 684

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VIII) - Francesca, Bolzano

“Mi raggiungevano a Copenaghen per fare il circolo o il ritiro mensile, ed io ero l’unica soprannumeraria: viaggiavano solo per me!” Francesca vive a Bolzano ma, per studiare e lavorare, ha girato l’Europa.

Testimonianze

Formazione cristiana e bimbi piccoli: come fare?

Chi ha figli, specialmente le mamme, spesso è in difficoltà quando bisogna partecipare a un ritiro spirituale o a un’attività di formazione cristiana che duri più di un giorno. Due mamme raccontano una nuova esperienza: un’attività di formazione di qualche giorno con servizio di babysitting incluso.

Testimonianze

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VII) - Sara, Danimarca

Sara ha 21 anni e studia biologia in Danimarca da tre anni. Per frequentare le attività di formazione spirituale organizzate dall'Opus Dei deve raggiungere la Svezia, dove si trova il centro a lei più vicino. Per l'Opus Dei in Danimarca Sara sogna che «si possa aprire un centro perché molte persone si avvicinino a Dio e perché tanti scoprano che possono essere santi lì dove si trovano».

Testimonianze

Dopo la GMG: le voci di sei giovani che sono stati a Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù ha avuto luogo a Lisbona dall’uno al sei agosto 2023. Il motto di quest’anno è stato "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze e i racconti di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che hanno partecipato alla GMG di Lisbona.

Testimonianze

Don Carlo De Marchi su Avvenire: la GMG, "un'emozione silenziosa"

A Lisbona si è levato un boato tra i giovani: "todos, todos, todos!". Tutti parte di una stessa Chiesa, tutti abbracciati dalla stessa madre. Don Carlo De Marchi è stato intervistato dal quotidiano Avvenire, come testimone di questa esplosione di gioia.

Testimonianze

La mia esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù 2023

Michela, una studentessa dell'USI che ha partecipato alla GMG con il Centro Culturale Alzavola, ci racconta la sua esperienza.

Testimonianze

Terra, un podcast per rispondere alle domande del cuore

Per dare ritmo ulteriore spirituale al viaggio che li ha portati dall’Italia a Lisbona in pullmino, i ragazzi del Tiber Club di Roma hanno prodotto un podcast per “trovare la propria domanda a cui rispondere durante il viaggio della GMG”.

Testimonianze

Storia di una mamma di sei figli paralizzata

Julie ebbe la brutta notizia dopo aver dato alla luce il suo sesto figlio. A causa di un'infezione prodotta dall’ago epidurale era rimasta paralizzata dall’ombelico in giù. Quando la notizia venne conosciuta, i suoi amici si prodigarono per organizzare gli aiuti alla famiglia portoghese ritrovatasi in difficoltà. Ecco come lo racconta lei stessa.

Testimonianze

Un'unica famiglia: essere Opus Dei, lì dove sei (VI) - Giovanna, Celano

“Fare l’Opus Dei per me vuol dire avere la felicità per riuscire a vivere dove vivo, proprio perché c’è questa luce che ti ricorda che ti puoi santificare nelle tue realtà quotidiane”. In questa testimonianza Giovanna, insegnante di religione che collabora con il Centro Elis, racconta cosa significa essere Opus Dei in un piccolo paese di montagna.

Testimonianze

Verso la GMG: le voci di sei giovani che saranno a Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù avrà luogo a Lisbona dall'1 al 6 agosto 2023. Il motto di quest’anno è "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le sensazioni e le aspettative di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che parteciperanno alla GMG di Lisbona.

Testimonianze