La felicità c’è se la condividi
Maria e Rolando Silvestri, coniugi lucchesi, parlano in questa intervista della loro vita familiare e spiegano perché vogliono essere presenti al Family Day del 12 maggio.
L’Africa può crescere e progredire da sé
María Jesús Otero è una infermiera nata a Valladolid, in Spagna, è numeraria dell’Opus Dei e ha vissuto per nove anni in Kenya e per più di venti in Uganda.
Forse perché sono nata sotto le bombe…
Anita Paoletto, numeraria veronese, da molti anni a Roma, assistente sociale, analizza il suo percorso umano e professionale, da un carcere minorile a una Scuola Alberghiera: "meglio prevenire che recuperare…".
150 km. per ricevere un aiuto spirituale
Michal e Joanna Magner sono polacchi, ma lavorano in Canada da 7 anni. Michal abita a 150 km. dal Centro dell’Opus Dei più vicino. Pur non facendo parte dell’Opera, racconta come l’aiuto spirituale che riceve periodicamente lo aiuta a essere un cristiano migliore.
Tanto per parlare chiaro…
Una donna dell’Opus Dei, Fonsi Gago, numeraria ausiliare, descrive con semplicità il suo appassionante percorso umano e spirituale
Ai figli si dà la vita
Josemaría Escrivá amava e rispettava molto la libertà, nel suo autentico significato. Lo testimonia una persona che ha conosciuto personalmente il fondatore dell’Opus Dei: la scrittrice Marta Brancatisano, moglie felice e madre di sette figli.
A partire dall'album di un gruppo rock…
Una ricca testimonianza di vita, racconta come Marco Crescenzi, un giovane ingegnere di Roma, abbia conosciuto l'Opus Dei e come questo abbia cambiato la sua vita. Marco è aggregato dell'Opus Dei, e in queste righe racconta la sua scoperta della vocazione, frequentando le attività dell'Elis a Roma.
L'allegria di chi sa di essere figlio di Dio
San Josemaría era un uomo allegro. Ma quale era il segreto del suo costante buon umore? Lo svela Pierluigi Bartolomei, Direttore della Scuola di formazione professionale del centro Elis di Roma. Sposato, con quattro figli, in passato è stato attore, cantante e cabarettista.
Il matrimonio è un vera e propria vocazione
Emanuela Strati, soprannumeraria dell’Opus Dei, cancelliere e madre di 4 figli, racconta come lo spirito dell’Opus Dei la aiuta a migliorare il suo lavoro e la sua vita di moglie e di madre.
"Testa e cuore mi dicevano…"
Ekene Ogbechie, di professione farmacista, ha fatto anche parte di una band musicale. Sta seguendo un master MBA alla Manchester Business School, in Inghilterra, ed è soprannumeraria dell’Opus Dei.