Numero di articoli: 636

“Nella Chiesa perseguitata in Cina ho visto fede e pietà allo stato puro”

“Signore, dammi un segno che mi faccia capire se vuoi che io vada in Cina”, chiese il sacerdote Esteban Aranaz. Appena uscito dalla chiesa, si imbatté in una religiosa orientale che lo salutò: “Buon giorno, Padre. Per favore, preghi per il mio paese: la Cina”.

Testimonianze

“Cerco di ascoltare”

Sono un’ostetrica. Per vent’anni ho lavorato in un ospedale e ora, da sedici anni, esercito come ostetrica di prima assistenza in un centro sanitario di Alhaurín de la Torre, un paese alle porte di Malaga.

Testimonianze

Otto fotografie personali, meno una

Una giovane andalusa, Ana Belén, racconta la propria vita “leggendo” alcune fotografie.

Testimonianze

Il primo italiano dell'Opus Dei

Francesco Angelicchio è stato il primo italiano a chiedere l'ammissione all'Opus Dei. Diventato sacerdote, fu nominato dal Papa responsabile del Centro cattolico cinematografico e poi fu parroco di San Giovanni Battista al Collatino a Roma. Ha conosciuto anche la sorella del fondatore dell'Opus Dei , "zia Carmen".

Testimonianze

Quanto è saggio sapersi correggere!

Mercedes Alexanco, madre di sei figli: “Nella mia vita ho criticato moltissimo l’Opera”.

Testimonianze

Una infermiera nel cuore ferito dell’Africa

Candelas Varela è una giovane spagnola dell’Opus Dei che sta vivendo in prima persona il conflitto del Congo, la nazione africana piombata 7 anni fa in una cruenta guerra civile.

Testimonianze

“Iso gaba baware” (se hai fretta, fatti una passeggiata)

“Da piccolo, oltre a voler diventare un torero, un medico e un pompiere – come quasi tutti i ragazzi – sognavo anche di avere la possibilità di poter andare un giorno in Giappone”.

Testimonianze

Perché ho chiesto l’ammissione all’Opus Dei come numeraria ausiliare

Yukiko Kojima è nata a Kyoto, in Giappone. Ha frequentato la scuola di magistero. La sua famiglia si è trasferita per lavoro a Pamplona, in Spagna; Yukiko vi ha conosciuto l’Opus Dei e ha chiesto l’ammissione come Numeraria Ausiliare. Oggi vive e lavora a Roma.

Testimonianze

Pochi giorni dopo

José Antonio Busto Villa è il direttore della Federazione Spagnola della Banca degli Alimenti.

Testimonianze

Il nodo al sacchetto

Sono nata a Villalgordo del Marquesado, un paesino non lontano da Cuenca, situato nella regione della Záncara, in Spagna. Ho conosciuto l’Opus Dei e sono stata conquistata dall’allegria e dal buon umore di san Josemaría, nonché dalla sensazione di sentirmelo vicino.

Testimonianze