Scienza, umanesimo e passione
Il 9 maggio, a Torino, in via Monte di Pietà 1, presso il Centro Culturale San Carlo alle ore 9.30, si terrà una tavola rotonda dal titolo: “Scienza e Umanesimo. Le passioni della Scienza oltre il modello neutrale”.
Il gusto della vita in famiglia
L'Associazione Aquilia, un'associazione veronese di promozione sociale che ha come finalità la valorizzazione del ruolo sociale della donna e il consolidamento della famiglia, ha organizzato una "Giornata per la condivisione alimentare", con una raccolta viveri a favore della Caritas diocesana.
Saxum: ricostruzione in 3D del progetto
Quali sono le "menti" architettoniche dietro il progetto Saxum? I 7 mila mq di edifici comprenderanno il Centro residenziale e l’Area multimediale. Gli architetti Goldschmidt-Arditty-Ben Nayim (Gab Architects) di Gerusalemme lavorano in stretta collaborazione con RHL Architettura, con sede a Roma. La progettazione ambientale, invece, è sviluppata da Shlomo Aronson Architects. Il progetto è in totale armonia con il patrimonio locale, artistico e architettonico della Terra Santa.
"Il vero potere è il servizio”. Una storia di giovani napoletani
Il racconto di due progetti di volontariato nati dall'iniziativa dei ragazzi dell'Accademia Monterone, gestita dall'I.P.E.
Harambee lancia la VI edizione del premio "Comunicare l'Africa"
Raccontare esperienze di integrazione, convivenza e dialogo in Africa e sull'Africa: con questo obiettivo, Harambee Africa International lancia il VI Premio Internazionale "Comunicare l'Africa".
Saxum: la Terra Santa è un luogo di conversione
"Vogliamo creare qualcosa per le persone che vengono in Terra Santa cercando una conversione". Intervista a mons. Joaquín Paniello, Vicario Regionale dell'Opus Dei a Gerusalemme.
Saxum: lungo il cammino di Emmaus
"Vogliamo che chi verrà a Saxum possa trovare tre cose, come le trovarono i discepoli sulla strada di Emmaus: l'incontro con Gesù che fa ardere il cuore, il dialogo con lui e un approfondimento delle scritture". Intervista a mons. Joaquín Paniello, Vicario Regionale dell'Opus Dei a Gerusalemme.
Saxum: il valore aggiunto in un pellegrinaggio
"La Terra Santa può dare molto di più della semplice esperienza turistica se ci si mette l'intenzione di rivivere i luoghi i cui è vissuto Gesù". Intervista a mons. Joaquín Paniello, Vicario Regionale dell'Opus Dei a Gerusalemme.
Studenti e professionisti per pensare al futuro del territorio
Nel quadro del programma per studenti universitari CreATe (Crescere per Agire sul Territorio) il sindaco Enzo Bianco è stato ospite della Residenza Alcantara di Catania, in un incontro che ha dato la possibilità di confrontarsi sulle sfide dell'occupazione.