Il Papa, per Tutti i Santi e per i Defunti
Dov'è ancorato il mio cuore? Omelia al Cimitero del Verano, e Angelus, dell'1 novembre
Preghiera di Papa Francesco all'Immacolata
Tu sei la Tutta Bella, o Maria! Il peccato non è in Te. Suscita in tutti noi un rinnovato desiderio di santità: nella nostra parola rifulga lo splendore della verità, nelle nostre opere risuoni il canto della carità.
Papa Francesco ricorda san Josemaría come "precursore del Concilio Vaticano II"
La Segreteria di Stato di Sua Santità Papa Francesco ha inviato un telegramma con i saluti del Santo Padre in occasione del Convegno Internazionale sul pensiero teologico di san Josemaría. Il Papa parla del messaggio di san Josemaría.
Il Papa e le famiglie
Riportiamo gli interventi di Papa Francesco per la Giornata della Famiglia, 26 e 27 ottobre 2013.
Il Papa: “Vergognarsi davanti a Dio è una grazia”
Avere il coraggio davanti al confessore di chiamare i peccati con il loro nome, senza nasconderli. L’omelia di venerdì 25, nella Messa celebrata a Casa Santa Marta, è stata interamente incentrata da Papa Francesco sul Sacramento della Riconciliazione.
“Beata perché hai creduto”
Il 12 e 13 ottobre per la Giornata Mariana nell'Anno della Fede è stata portata a Roma la statua originale della Madonna di Fatima, alla quale Papa Francesco ha rivolto una preghiera di affidamento.
Papa Francesco ad Assisi
Il Papa è stato nella città di san Francesco; riportiamo da www.vatican.va i suoi interventi, sia quelli a braccio che quelli letti.
Papa Francesco a Cagliari
Riportiamo i suoi interventi effettuati nel viaggio pastorale a Cagliari il 22 settembre.
E’ possibile per tutti percorrere la via della pace
Circa centomila persone, sabato 7 settembre, hanno partecipato con grande raccoglimento alla veglia per la pace indetta da Papa Francesco. Quattro ore di preghiera intensa, scandita dalla recita del Santo Rosario e dall'Adorazione eucaristica guidata.
7 settembre: giornata per la pace
“Ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero”, ha detto il Papa Francesco nell'Angelus di domenica.