Nel ritmo frenetico della vita contemporanea, trovare momenti per dialogare con Dio è diventato una vera sfida. Per questo, l’esperienza cristiana ha sviluppato nel tempo diversi modi, pratiche, consuetudini e devozioni che cercano, con creatività, di coltivare un rapporto con Dio sostenuto da abitudini che favoriscono la crescita nel dialogo con Gesù e con i santi. In questo cammino, come insegna il Catechismo, la preghiera vocale costituisce un elemento indispensabile e, allo stesso tempo, una forma autentica di preghiera contemplativa (cfr. CCC 2701, 2704).
Come ricorda papa Leone XIV: «come non ci stanchiamo di respirare, così non stanchiamoci di pregare! Come il respiro sostiene la vita del corpo, così la preghiera sostiene la vita dell’anima: la fede, infatti, si esprime nella preghiera e la preghiera autentica vive di fede» (Omelia, 19-X-2025). Spesso preghiamo con parole che non nascono da noi, ma la nostra voce assume la forza viva della tradizione della Chiesa: il Padre nostro, l’Ave Maria, il Credo, i salmi, gli inni.
👉 Scopri “Preghiere online” a questo link.
Per favorire questo cammino di preghiera nasce “Preghiere online”, uno strumento pensato per essere un aiuto alla vita spirituale, a cui ricorrere dal telefono, dal tablet o dal computer per trovare così un sostegno speciale alla preghiera.
Sempre con te, anche senza connessione
La caratteristica più pratica di questa piattaforma di preghiere online è che è sempre disponibile: una volta visitata per la prima volta, resta memorizzata sul dispositivo e si può consultare in qualsiasi momento, anche senza copertura o connessione a Internet. In questo modo diventa una risorsa affidabile per pregare sui mezzi pubblici, in una sala d’attesa, durante un viaggio o nella quiete di una chiesa.
Uno spazio personale e su misura
Ogni persona ha un modo unico di pregare e delle devozioni preferite. Per questo “Preghiere online” consente di salvare le preghiere più usate in una sezione “Segnalibri”, creando così una raccolta personale di facile accesso. Inoltre, per garantire una lettura confortevole in ogni circostanza, è possibile regolare la dimensione del testo e attivare una modalità scura che facilita la lettura con poca luce, proteggendo la vista e favorendo il raccoglimento.
👉 Scopri “Preghiere online” a questo link.
Sono state incluse preghiere per la preparazione e il ringraziamento della santa Messa, il santo Rosario, inni eucaristici come Adoro te devote e Sacris solémniis, così come altri inni come Ubi caritas e Ave maris stella. Sono state inoltre inserite formule di dottrina cristiana, come i doni e i frutti dello Spirito Santo, le opere di misericordia, nonché preghiere per i defunti, immagini devozionali e altri testi di pietà e formazione.
"Per evitare la routine nella preghiera vocale, recitala con lo stesso amore con cui parla per la prima volta un innamorato… e come se fosse l’ultima occasione in cui puoi rivolgerti al Signore".
Forgia, 432
Una finestra sulla Chiesa universale
La preghiera ci unisce alla Chiesa universale, ricca di lingue e tradizioni. “Preghiere online” riflette questa realtà permettendo non solo di consultare le preghiere in più di dodici lingue, ma anche di visualizzarle in due lingue affiancate, in colonne parallele. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera pregare nella propria lingua madre mentre approfondisce il senso originale dei testi liturgici — ad esempio confrontandoli con la versione in latino —, così come per chi vuole imparare a pregare in un’altra lingua.
Pensato per la serenità
Si è prestata un’attenzione particolare affinché l’esperienza d’uso sia serena e concentrata: si è privilegiata un’interfaccia pulita, priva di elementi che distolgano dal contenuto principale. È uno spazio sicuro e riservato, pensato unicamente per favorire il dialogo intimo con Dio.
In definitiva, la piattaforma “Preghiere online” vuole essere uno strumento che, sfruttando le risorse del nostro tempo, aiuti a camminare insieme a Gesù nella vita di ogni giorno.
Speriamo che sia utile a molte persone nel loro cammino di fede. Ti invitiamo a scoprirlo e a farlo tuo.

