Il 4 e 5 ottobre sarà celebrata, in concomitanza con il Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario, la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il tema scelto per la Giornata è “Migranti, missionari di speranza”
Dal 4 al 5 ottobre 2025 ci sarà il Giubileo del Mondo Missionario. A questo evento giubilare sono particolarmente invitati tutti i missionari laici e religiosi, gli operatori pastorali in missione, i fidei donum e le varie organizzazioni missionarie.
Il 6 e 7 ottobre 2025 a Viterbo avranno sede le Giornate di studio Associazione Archivistica Ecclesiastica - Luoghi di memoria. Artefici di cultura. Archivi parrocchiali tra tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio. Gli archivi parrocchiali rappresentano da sempre una fonte di ricerca importante. Non si può tuttavia ignorare che si trovino a dover fare i conti con alcune sfide che i tempi attuali ci impongono: mancanza del parroco residente; mancanza di personale specializzato; avvento del digitale. Queste due giornate di studio vogliono quindi essere un momento di confronto sul tema, per riflettere e trovare soluzioni ottimali.
L’8 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà la seconda parte del webinar online di formazione su «Convertire Giona» - Introduzione generale alla teologia pastorale della salute, dal titolo: Introduzione alla teologia della pastorale.
Il 9 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 16:30, al via il primo di quattro webinar di formazione su “La mistica della sofferenza nel Cantico di San Francesco”, dal titolo: Tue so le laude, la gloria e l'Honore. Il Corso sarà tenuto online.
Dall’8 al 9 ottobre 2025 verrà celebrato il Giubileo della Vita Consacrata. A questo evento giubilare sono invitati tutti i consacrati e le consacrata delle diverse forme di vita: religiosi e religiose, monaci e contemplative, membri degli istituti secolari, appartenenti all’ordo virginum, eremiti, membri appartenenti ai “nuovi istituti”.
Dall’11 al 12 ottobre 2025, il Tavolo di studio “Custodia del Creato” si riunisce a Bologna. Il programma prevede: visita a Montesole, incontro con padre Paolo Barabino, monaco e superiore della Comunità Piccola Famiglia dell’Annunziata, Santa Messa, Seminario e condivisione per Tempo del Creato.
Dall’11 al 12 ottobre 2025 verrà celebrato il Giubileo della Spiritualità Mariana. A questo evento giubilare sono particolarmente invitati tutti i rettori e gli operatori dei santuari, gli appartenenti ai movimenti, alle confraternite e ai vari gruppi di preghiera mariane.
Il 14 ottobre 2025, alle ore 14:30, la Caritas Italiana e la Fondazione Migrantes organizzano e promuovono la presentazione pubblica del XXXIV RAPPORTO IMMIGRAZIONE CARITAS-MIGRANTES.
Il 15 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà online il sesto appuntamento del webinar di formazione su «Convertire Giona» - Introduzione generale alla teologia pastorale della salute, dal titolo: Fondamenti teologici.
Il 18 ottobre 2025, a Milano, si celebrerà la XVIII Giornata Pedagogica della Scuola Cattolica "Intelligenza Artigianale", dedicata al XXVII Rapporto Annuale a cura del CSSC. In alternativa all'Intelligenza artificiale, che sembra oggi condizionare qualsiasi attività umana, Il Rapporto e la Giornata sono intese a richiamare l'attenzione sul tema del lavoro come obiettivo formativo e un'occasione di realizzazione personale da parte degli alunni.
Il 22 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 19:30, è in programma il settimo appuntamento del webinar di formazione su «Convertire Giona» - Introduzione generale alla teologia pastorale della salute, dal titolo: Aspetti etici della cura pastorale. Il Corso sarà tenuto online.
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 si celebrerà il Giubileo del Mondo Educativo. A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari, tutti coloro che sono coinvolti nel mondo educativo.
Il 7 novembre 2025, dalle 16:45 alle 17:45, a Roma è prevista un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate online. I temi di approfondimento saranno: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.
Dal 13 al 15 novembre 2025, a Catania, presso l’Hotel Nettuno ci sarà il Convegno Nazionale dei delegati per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso e dei Referenti Nazionali delle Realtà di impegno ecclesiale.
Dal 22 al 26 novembre 2025, ad Assisi, presso la Domus Pacis Assisi - Santa Maria degli Angeli, si svolgerà il Corso nazionale di aggiornamento per gli insegnanti di religione cattolica 2025.
Dal 23 al 28 novembre 2025, ad Assisi, presso la Domus Pacis Assisi - Santa Maria degli Angeli, ci sarà il Corso per cappellani di recente nomina e loro collaboratori dal titolo "Ero malato e mi avete visitato".
Clicca qui per le informazioni su tutti i grandi eventi del giubileo 2025
Il 24 dicembre 2024 papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano, inaugurando ufficialmente il Giubileo Ordinario. Accedi alla pagina dedicata alle notizie sull’Anno Santo cliccando qui.
Per avere ulteriori informazioni e rimanere aggiornati sulla vita della Chiesa Cattolica in Italia, visita il sito della CEI, oppure seguila sui canali social: Facebook, Instagram, Twitter.

