Recentemente, la rubrica “L’Opus Dei in Svizzera” sul nostro sito è stata arricchita da molti nuovi elementi. Offre ormai abbondanti informazioni sulla presenza e l’attività della Prelatura nel nostro paese.
Oltre ai dati generali sull’Opus Dei in Svizzera e nel Ticino, compresi i suoi organi di governo, vi si trova una breve storia dello sviluppo dell’Opera in Svizzera, dal 1956 ai nostri giorni, nonché una presentazione dei numerosi soggiorni di San Josemaría in Svizzera. Inoltre, una sezione speciale è dedicata all’ingegnere Toni Zweifel, uno dei primi fedeli svizzeri dell’Opus Dei, e alla sua causa di canonizzazione attualmente in corso.
La rubrica sarà periodicamente implementata ed attualizzata.