La serie di articoli sul Vangelo “Come in un film”

San Josemaría invitava a contemplare la vita di Gesù "come in un film", lasciando correre l'immaginazione, in modo da poter, a poco a poco, sviluppare in noi stessi gli stessi sentimenti di Cristo. Condividiamo una serie di articoli in cui viene presentato il Vangelo in questa chiave per tornare al "film" di Gesù ogni volta che ne avremo bisogno.

  1. In questo episodio è descritta la moltiplicazione del pane e dei pesci, quando Gesù invita gli apostoli a non vivere secondo i propri calcoli umani, ma confidando nel dono divino.

Clicca qui per leggere Come in un film. Vivere di fede

2. Una notte andata a vuoto, l’invito a gettare le reti e la scoperta di un mare inaspettato. In questo episodio vediamo l’indimenticabile primo incontro di Pietro con Gesù.

    Clicca qui per leggere Come in un film. Confidare nella parola che salva

    3. La parabola del fariseo e del pubblicano ha una trama ben definita. Qui scopriamo com’è strutturata.

      Clicca qui per leggere Come in un film. Oltre la trama

      4. Questo episodio racconta la storia dei pastori di Betlemme, i primi sulla terra a ricevere l’annuncio dell’angelo e i primi a vedere e adorare il Figlio di Dio.

        Clicca qui per leggere Come in un film. A mezzanotte

        5. In questo primo testo della serie “Come in un film” ci intromettiamo nel colloquio di Pietro con il Signore che gli ha fatto scoprire la chiave della sua grandezza.

          Clicca qui per leggere Come in un film. La nuova forza di Pietro

          6. Col suo battesimo nel Giordano Gesù va incontro a tutti gli uomini e apre per loro la strada verso suo Padre. In questo episodio riviviamo quel momento.

            Clicca qui per leggere Come in un film. «Il Figlio mio, l'amato»

            7. In questo episodio san Giuseppe ricorda le avventure che ha vissuto mano nella mano con Maria e Gesù.

              Clicca qui per leggere Come in un film. Retrospettiva di una vita

              8. In questo episodio riviviamo la scena spettacolare della Pentecoste.

                Clicca qui per leggere Come in un film. Cuori infuocati

                9. Alcuni film sono ambientati in posti nei quali non siamo mai stati, ma che ci sono molto familiari. Uno di questi film è l’annunciazione, guardando il quale abbiamo la sensazione di trovarci in una seconda casa.

                  Clicca qui per leggere Come in un film. la vocazione di Maria

                  10. In questo episodio ci mettiamo nei panni del cieco Bartimeo nel giorno decisivo che segnò il prima e il dopo della sua vita.

                    Clicca qui per leggere Come in un film. ​Sul ciglio della strada

                    11. In questo episodio entriamo nella bottega di Nazaret, dove Gesù imparò ed esercitò il mestiere del carpentiere.

                      Clicca qui per leggere Come in un film. Il carpentiere di Nazaret

                      12. In questo episodio partecipiamo al primo miracolo di Gesù, riviviamo la gioia degli sposi, il dramma al momento in cui comincia a scarseggiare il vino e l’intervento di Maria.

                        Clicca qui per leggere Come in un film. Le nozze di Cana: comincia il conto alla rovescia

                        13. I magi si lasciarono alle spalle tante cose per cercare il Re dei Giudei: casa, amici, le proprie sicurezze… In questo episodio riviviamo il loro lungo viaggio.

                          Clicca qui per leggere Come in un film. I re magi, «ricercatori di Dio»

                          14. Esiste una gioia più grande di avere Dio stesso in casa tua? In questo episodio scopriamo quali emozioni deve aver provato Zaccheo quando il Maestro gli chiese di essere accolto.

                            Clicca qui per leggere Come in un film. In casa di Zaccheo

                            15. In questo episodio sono raccontati i diversi momenti della vita del Signore.

                              Clicca qui per leggere Come in un film. Ancora non capite?

                              16. Questo episodio ci trasporta a Betania, dove Maria ha voluto congedarsi da Gesù ungendolo con il suo profumo, manifestando il suo amore in una maniera che perdura nei secoli.

                                Clicca qui per leggere Come in un film. Un profumo che sa di eternità

                                17. In questo episodio sono raccontate le difficoltà della vita di Gesù, dai quaranta giorni di digiuno e di penitenza nel deserto alle tentazioni del demonio.

                                  Clicca qui per leggere Come in un film. La prova del deserto

                                  18. Questo episodio ci trasporta prima a Cesarea, dove Pietro non capì che seguire Gesù implica dono e sacrificio, poi sul Tabor, dove cominciò a comprendere che la gloria di Cristo passa attraverso la sofferenza, e che la croce non è la fine, ma il passaggio verso la risurrezione.

                                    Clicca qui per leggere Come in un film. Luce che non si spegne mai: la confessione a Cesarea e la trasfigurazione

                                    19. La protagonista di questo episodio, Maria, ha appena ricevuto l’annuncio più grande della storia… e lo porta dentro di sé. Non riesce a stare ferma: qualcosa in lei arde, la spinge, la fa correre.

                                      Clicca qui per leggere Come in un film. Fare traboccare la gioia. La visitazione

                                      20. In questo episodio i protagonisti sono due figli che disprezzano il loro padre. Uno, abbandonandolo e rompendo ogni vincolo familiare; l’altro, vivendo con lui, ma con il cuore rivolto alla ricompensa. Solo quando inizieranno a riscoprire la loro più intima verità, saranno disposti ad accogliere la felicità che vi trovano.

                                      Clicca qui per leggere Come in un film. «Abbracciando la nostra condizione di figli»