La Giornata dell'Africa

Il 25 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata dell'Africa. Per questo abbiamo scelto alcune notizie che si riferiscono a persone dell'Opus Dei, cooperatori e amici, che vivono e lavorano in questo continente.

 Kimlea, una speranza per la donna delle campagne del KenyaNganga ha tre anni ed è denutrito. Chiediamo a una donatrice italiana di accollarsi le spese della sua alimentazione, compresi due bicchieri di latte al giorno.

 Harambee concederà un premio a chi mostrerà il volto migliore dell’AfricaL’Africa è ancora oggi un continente sconosciuto. Questo vale non solo per chi non ha visitato le sue ricche foreste o i deserti che coprono il suo territorio; e vale anche per chi legge il giornale tutti i giorni.

 Eastland Project in Kenya: lavorare bene per creare nuovi posti di lavoroLavorare meglio, aiutare a lavorare e dare lavoro. Sono queste le motivazioni all’origine del “Eastland Project”, un’iniziativa in cui studenti, dirigenti di piccole e medie imprese e persone con scarse risorse migliorano le proprie prospettive di crescita.

 Kenya: donne che si aiutanoAffittano asini da trasporto, gestiscono negozi di parrucchiera o di alimentari, laboratori di cucito o di cosmesi... Sono più di 500 le donne del Kenya che hanno avviato un piccolo commercio grazie al progetto TOT, avviato dalla Fondazione Kianda.

 Una medicina più umanaYannick Vincendeau, direttore del Centro Ospedaliero Monkole, in una intervista pubblicata sui giornali catalani, parla dell’assistenza medica alla popolazione povera dei dintorni di Kinshasa. 

Lo ISSI forma il personale specializzato in igiene di 6 ospedali del CongoLo ISSI è una Scuola di Infermieristica avviata da persone dell’Opus Dei nella Repubblica Democratica del Congo. Il Centro si propone di formare giovani congolesi per metterli in grado di contribuire alla crescita del settore sanitario della nazione africana. Illustriamo ora una nuova iniziativa.

 Kenia: un progetto per avviare micro-commerciIl progetto TOT, “Trainer of Trainers”, ha permesso a ottanta donne del distretto rurale di Ngarariga, in Kenia, di avviare una serie di attività in proprio, facendo così fronte alle necessità economiche delle loro famiglie.

 Lycée Professionel Kimbondo (Congo)Intervista a Nelly Tshela, direttrice del Programma di Azione Sociale a Kimbondo.

 Per il bene dell'AfricaIncontro con Florence Oloo, Vice Rettore della Strathmore University, Nairobi, Kenya.

 Una infermiera nel cuore ferito dell’AfricaCandelas Varela è una giovane spagnola dell’Opus Dei che sta vivendo in prima persona il conflitto del Congo, la nazione africana piombata 7 anni fa in una cruenta guerra civile.

 In Namibia, con l’aiuto di San JosemaríaVesna Ostoic ha 3 figlie e vive in un villaggio della Namibia, a 900 km dalla città più vicina. Vi si è trasferita da Londra, perché suo marito lavora in una società mineraria. Nella sua situazione ricevere formazione cristiana e fare apostolato è un po’ più difficile…, ma non impossibile.