Il website di san Josemaría in arabo

Duecento milioni di persone al mondo parlano arabo. Tra di loro, anche se la maggioranza è musulmana, ci sono anche quindici milioni di cristiani. Dagli uni e dagli altri abbiamo ricevuto notizie della devozione e dell’affetto per san Josemaría

L’arabo è la lingua ufficiale di venti paesi, co-ufficiale di almeno altri sei, e una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite. Duecento milioni di persone al mondo la parlano. Tra di loro, anche se la maggioranza è musulmana, ci sono anche quindici milioni di cristiani.

Dagli uni e dagli altri abbiamo ricevuto notizie della devozione e dell’affetto per san Josemaría

Dal Libano: ”Sono sposata e sono sannita. Ho avuto alcuni problemi familiari e ho pregato molto, chiedendo aiuto a Dio. Fu allora che seppi di san Josemaría Escrivá e chiesi a Dio – attraverso la sua intercessione – che si risolvesse la mia preoccupazione e mi concedesse pazienza per poter completare la mia vita matrimoniale con pace e perché il carattere di mio marito cambiasse un po’. Ciò non significa che la preghiera secondo la mia fede musulmana non servisse, ma devo riconoscere che la mia orazione attraverso l’intercessione di san Josemaría mi ha aiutato molto. Per questo vi mando questa lettera, perché ho ricevuto una grazia attraverso questo Santo”.

Dagli Emirati Arabi scrivevano: ”Negli ultimi otto anni ho ricevuto molti favori, spirituali e materiali, per intercessione di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei. Sono arrivata ad avere epr lui tanta devozione, che in ogni necessità ricorrevo a lui. L’ultimo aiuto che mi ha offerto ha lasciato me e i miei amici – cristiani e non – pieni di meraviglia davanti alla grandezza, bontà e potere di Dio, che può fare quel che desidera in ogni momento.”

Oltre ai paesi in cui l’arabo è la lingua ufficiale – come l’Algeria, il Ciad, l’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, l’Iran, la Giordania, il Kuwait, il Libano – sono molti i luoghi in qui vivono persone la cui lingua madre è l’arabo: Germania, Argentina, Brasile, Spagna, Stati Uniti, Francia, Italia, Messico, Regno Unito…

Alcune delle opere del Fondatore dell’Opus Dei sono già tradotte in questa lingua, come Cammino – dal 1959 – Via Crucis, Santo Rosario e altre. Gli scritti di san Josemaría contribuiscono così a seminare comprensione e pace tra cristiani e non cristiani. “La carità più che nel dare consiste nel comprendere” (Cammino, 463).

Con la nuova versione in arabo di www.josemariaescriva.info, milioni di queste persone avranno ora accesso a notizie e documentazione sulla vita, gli insegnamenti e gli scritti di san Josemaría. Come il resto delle lingue nelle quali era già disponibile questo website, si potranno scrivere le loro testimonianze e suggerimenti nella loro lingua madre.