I giovani, attori e protagonisti

Papa Francesco ha fatto riferimento alla riunione pre-sinodale dei Giovani che avrà luogo a Roma dal 19 al 24 marzo con l'obiettivo di presentare ai Padri Sinodali un documento sul quale poi esprimeranno il loro punto di vista e le loro proposte.

«Cari fratelli e sorelle – ha detto Papa Francesco all’Angelus di domenica 18 febbraio –, fra un mese, dal 19 al 24 marzo, circa 300 giovani di tutto il mondo verranno a Roma per una riunione preparatoria al Sinodo di ottobre. Ebbene, desidero vivamente che tutti i giovani possano essere protagonisti di questa preparazione.

Pertanto, potranno intervenire attraverso i gruppi linguistici moderati da altri giovani. Il contributo dei “gruppi di reti” si aggiungerà a quello della riunione di Roma. Cari giovani, potete trovare altre informazioni nel sito web della Segreteria del Sinodo dei Vescovi. Grazie del tuo contributo per camminare insieme!».

Il" class="redactor-autoparser-object">https://platform.twitter.com/w... compito delle Reti sociali nella riunione pre-sinodale

Il cardinale Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, nel presentare questa iniziativa, ha spiegato l’idea di estendere virtualmente la partecipazione alla riunione pre-sinodale attraverso le Reti sociali, perché i giovani usano Internet e in particolare le Reti sociali, come un “areopago” naturale per riunirsi, comunicare ed esprimere le opinioni personali.

I giovani di tutte le parti del mondo potranno, non soltanto seguire questo evento in tempo reale su Internet, ma potranno anche interagire con i colleghi presenti a Roma e inviare i loro contributi che si fonderanno nel successivo documento conclusivo.

• Informazioni pratiche su Synod2018.va

• Pagina di Facebook di Synod2018

• Profilo Twitter di Synod2018